Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliLa musicoterapia aumenta l'efficacia delle cure per la BPCO

La musicoterapia aumenta l’efficacia delle cure per la BPCO

L'efficacia terapeutica dell'approccio integrato

Sanihelp.it – I pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una malattia dell'apparato respiratorio caratterizzata da un'ostruzione irreversibile delle vie aeree, coinvolti in un percorso di musicoterapia in accompagnamento alla terapia farmacologica tradizionale, hanno beneficiato di un miglioramento dei sintomi, del benessere psicologico e della qualità di vita più significativo rispetto ai pazienti sottoposti alla sola terapia farmacologica.


Questo il risultato di uno studio, condotto dai ricercatori del Louis Armstrong Center of Music and Medicine at Mount Sinai Beth Israel (MSBI) e pubblicato sulla rivista Respiratory Medicine, effettuato su 68 pazienti affetti da malattie respiratorie croniche, tra cui anche la BPCO: parte del gruppo di partecipanti è stata infatti assegnata ad un percorso di musicoterapia articolato in sessioni settimanali, durante cui sono state svolte attività come lezioni di canto, l’impiego di strumenti a fiato e l’apprendimento di alcune tecniche per il controllo del respiro.

Al termine delle sei settimane di studio, i ricercatori hanno rilevato non solo un miglioramento del quadro sintomatologico di questo gruppo di pazienti, ma anche un innalzamento della qualità di vita dovuto presumibilmente al fatto che la musica fornisce la possibilità di esprimere il proprio sé, incoraggiando i pazienti a far fronte alle sfide di una malattia cronica.

«La cura delle malattie croniche si sta lentamente spostando dalla severa visione tradizionale, focalizzata principalmente sui tassi di diagnosi, morbilità e mortalità – ha commentato Joanne Loewy, The Louis Armstrong Center of Music and Medicine at Mount Sinai Beth Israel (MSBI) – verso opzioni terapeutiche in grado di preservare e migliorare la qualità di vita dei pazienti».

«Questo studio evidenzia il fatto che la musicoterapia sia da considerare come una componente essenziale nell’approccio integrato della gestione delle malattie respiratorie croniche» ha aggiunto Jonathan Raskin, co-autore dello studio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...