Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliRitorno dell'ora solare: l'omeopatia per i disturbi del sonn

Ritorno dell’ora solare: l’omeopatia per i disturbi del sonn

I medicinali omeopatici per affrontare insonnia, stanchezza

Sanihelp.it – Torna l’ora solare nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre: lo spostamento delle lancette regalerà un’ora in più di sonno, ma anche meno ore di luce durante il giorno. Una transizione responsabile della cosiddetta Seasonal Affective Disorder o Sindrome da cambio di stagione. Se pensavate di essere gli unici a soffrirne, rincuoratevi: secondo il Dipartimento di Scienze Psichiatriche della Sapienza di Roma, il ritorno all'ora solare scatena in circa 2 milioni di Italiani irritabilità e disturbi del sonno.


Il dott. Maurizio Calzavara Pinton, medico di famiglia esperto in omeopatia a Brescia, ci spiega i motivi di questi sintomi: »Il cambiamento dell’ora influisce sui ritmi dell’organismo alterando così il normale ciclo del sonno: questo può causare episodi di ipersonnia e insonnia. Un valido aiuto in questi casi può essere fornito dai medicinali omeopatici».

Per chi soffre di disordini del sonno, è indicato Datif PC, due compresse da far sciogliere in bocca per tre volte al giorno:«si tratta di un medicinale omeopatico che può aiutare a regolarizzare e migliorare la qualità del sonno», spiega il medico.

Se a lamentare i disturbi del sonno sono i bambini, è utile lo sciroppo omeopatico Quietalia, di cui vanno somministrati un misurino al mattino e uno alla sera, per aiutare i bambini a uscire da questa fase transitoria di agitazione. «Sempre per favorire il riposo dei bambini, consiglio anche Cypripedium 9 CH, 5 granuli alla sera, fino al graduale recupero dei giusti ritmi di sonno-veglia», continua il dottore.

La mancanza di un corretto ciclo di sonno ha degli effetti secondari sul nostro organismo, anche durante il giorno, primi tra tutti irritabilità e difficoltà a concentrarsi. Questo senso di spossatezza rischia di rallentare le nostre capacità sul lavoro, o causare difficoltà nello studio per i più giovani. In caso di sovraffaticamento mentale, va assunto Kalium phosphoricum 9 CH, 5 granuli al mattino e alla sera, che aiuta la concentrazione.

Video Salute

FonteBOIRON

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...