Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliCurare l'orzaiolo naturalmente

Curare l’orzaiolo naturalmente

Rimedi dolci

Sanihelp.it – Tutti hanno sofferto di orzaiolo almeno una volta nella vita. Questo disturbo, che è essenzialmente un'infiammazione delle ghiandole sebacee dell'occhio, può essere molto fastidiosa.


Pur seguendo le indicazioni del proprio medico, che saprà specificare quali medicine si potranno utilizzare, sarà possibile accelerare la guarigione mettendo in pratica alcuni rimedi naturali.

Uno dei primi rimedi che consentiranno di ridurre l'infiammazione dell'occhio sarà costituito dal té verde. Potrete creare un infuso di té verde, farlo raffreddare e poi potrete applicarlo sull'occhio malato usando un batuffolo di cotone. Non strofinate, ma lasciate il cotone semplicemente appoggiato per qualche minuto.

Allo stesso modo, la camomilla potrà servire per limitare l'infiammazione. Potrete applicare direttamente una bustina di camomilla imbevuta d'acqua sull'occhio da curare. Lasciate in posa per almeno cinque minuti.

Anche il gel di aloe vera sarà molto utile in questi casi per ridurre l'infiammazione. Potrete acqustare in erboristeria o in farmacia il gel puro e potrete applicarne una piccola quantità direttamente sull'orzaiolo, evitando di far finire il gel all'interno dell'occhio.

Un ottimo rimedio, usato anche nell'Ayurveda, è costituito dalla curcuma. Prendete della curcuma in polvere e mettetene due cucchiai in acqua. Fate bollire il composto per  qualche minuto, poi fate raffreddare, filtrate con un telo e usate il liquido direttamente sull'orzaiolo applicandone solo una piccola quantità diverse volte al giorno.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...