Sanihelp.it – L'igiene intima è davvero importante, ma spesso si trascurano alcuni particolari che la riguardano, come, ad esempio, l'utilizzo di alcuni detergenti non proprio adatti a mantenere in salute la pelle e le delicate mucose.
Esistono, però, delle sostanze e degli ingredienti grazie ai quali non solo detergere con delicatezza ma anche riportare alla normalità eventuali situazioni di squilibrio.
Iniziando dalle situazioni di maggiore problematicità, costituite da coloro che, ad esempio, abbiano frequenti candidosi o cistiti, si potrà aggiungere al proprio detergente qualche goccia di olio di Tea Tree, in grado di eliminare delicatamente batteri e altri organismi pericolosi per le mucose, senza irritare.
Per un lavaggio davvero delicato si potrà utilizzare, al posto del normale detergente, il bicarbonato di sodio. Si scioglierà un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d'acqua e si potrà utilizzare la soluzione per dei lavaggi capaci di lenire eventuali irritazioni.
Anche la malva è ottima per tutti i casi di irritazione: si potrà usare un decotto di malva, opportunamente raffreddato, per risciacquare le parti intime che siano irritate, magari per la sudorazione o per la presenza del ciclo mestruale.
Per avere un'azione rinfrescante si potrà aggiungere al proprio detergente intimo qualche goccia di olio essenziale di menta, che dovrà essere biologico e non trattato. Lo stesso effetto, ma maggiormente lenitivo, verrà offerto dall'olio essenziale di camomilla.
Infine, per reidratare le parti intime, soprattutto nel caso di secchezza, si potrà usare il gel di aloe vera, da evitare, però, nel caso in cui ci si debba proteggere con il preservativo.