Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliI rimedi naturali per l'ipertiroidismo

I rimedi naturali per l’ipertiroidismo

Cure specifiche

Sanihelp.it – L’ipertiroidismo è una condizione che si può presentare in qualsiasi momento della vita, ed indica quella situazione nella quale la tiroide inizia ad essere troppo attiva.


Essa produrrà troppi ormoni e potrà portare il paziente ad avere numerosi sintomi, spesso fastidiosi se non addirittura invalidanti.

In tanti casi, questa condizione può essere provocata da noduli presenti a livello della tiroide, oppure dal fatto di assumere troppo iodio, sia dal punto di vista alimentare, sia attraverso farmaci, che possono modificare perennemente l’attività di questa importante ghiandola.

I sintomi dell’ipertiroidismo

Come prima cosa, si deve sottolineare come solo degli specifici esami medici consentano di diagnosticare questa condizione.

Tuttavia, potrete iniziare a sospettare di avere l’ipertiroidismo nei casi in cui vi si presentino alcuni di questi sintomi:

– Ansia;
– Difficoltà ad addormentarsi e sonno agitato;
– Irritabilità;
– Sindrome dell’intestino irritabile;
– Caduta di capelli;
– Battito del cuore irregolare;
– Perdita di peso rilevante;


Rimedi naturali per l’ipertiroidismo

Dopo aver accertato la condizione legata all’ipertiroidismo, il medico potrà prescrivervi diversi farmaci, che dovrete comunque continuare a prendere.

Tuttavia, potrete anche aggiungere dei rimedi naturali grazie ai quali aiutare la vostra tiroide a stare meglio, e a regolarizzare la sua attività.

Tra le erbe, quelle più consigliate sono sicuramente quelle dal potere antinfiammatorio, come il basilico, il rosmarino e l’origano. Sono erbe facili da trovare, che potrete aggiungere ai piatti e anche alle tisane o ai vostri centrifugati.

Anche lo zenzero sarà ottimo per consentire alla tiroide di ridurre il suo stato infiammatorio, riportando alla normalità anche l’attività del sistema immunitario.

Potrete anche richiedere al vostro erborista una tintura madre di Ajuga, una pianta che contiene degli acidi che sono in grado di aiutare la tiroide in generale, e di portarla verso la guarigione nel caso di danni che ne abbiano provocato gli squilibri.

Allo stesso modo, la melissa potrà aiutare soprattutto a ridurre i noduli che potrebbero aver provocato lo stato di ipertiroidismo.

L’agopuntura è un altro rimedio naturale molto indicato per chi soffra di ipertiroidismo. Questa ghiandola, infatti, essendo superficiale si presta davvero molto al trattamento tramite l’utilizzo dei piccoli aghi.

Sarà, così, possibile, regolarne la funzione sin dalle prime applicazioni.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...