Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliStanchezza surrenale, come superarla naturalmente

Stanchezza surrenale, come superarla naturalmente

Cure dolci

Sanihelp.it – Forse non ne avete mai sentito parlare, ma la stanchezza surrenale sembra essere sempre più una realtà per moltissime persone.


Essa si può presentare con sintomi subdoli, ma spesso difficili sia da inquadrare, sia da superare, ma che possono rendere davvero la vita difficile a chi non sappia come affrontarli.

Che cos’è la fatica surrenale?

L’espressione Fatica surrenale è stata coniata nel 1998 dal Dottor James L. Wilson, un naturopata e chiropratico che ipotizzò come un’extra stimolazione delle ghiandole surrenali, provocata spesso dallo stress cronico, potesse portare ad una produzione eccessiva del cortisolo, l’ormone dello stress.

A questo si aggiungerebbe una non sufficiente produzione del DHEA, un ormone che presiede alla giusta quantità di altri ormoni in tutto il corpo.

La condizione di stanchezza surrenale potrebbe essere provocata da numerose cause: dallo stress perdurante nel tempo, ad eventi drammatici come un lutto, un divorzio, sino all’esposizione a sostanze tossiche. Anche una dieta povera e l’assunzione eccessiva di caffè potrebbero predisporre a questo problema.

I sintomi della stanchezza surrenale


Proprio per la sua correlazione rispetto al cortisolo, la stanchezza surrenale si presenterebbe con sintomi abbastanza invalidanti.

Questi comprenderebbero le difficoltà nel mantenere un ritmo sonno-veglia regolare, il fatto di ammalarsi di più del solito, l’aumento di peso, la perdita di capelli e anche la riduzione delle proprie prestazioni a lavoro e di tipo sportivo.

Anche una certa confusione mentale, e una difficoltà nel concentrarsi, sarebbero sicuramente sintomi legati a questo tipo di situazione.

Come affrontare la stanchezza surrenale

Nel caso in cui vi troviate a sperimentare i sintomi indicati il primo consiglio sarà quello di sottoporvi ad alcuni esami medici, grazie ai quali appurare quale sia il vostro stato di salute generale.

Successivamente, seguite i consigli del vostro medico, che potrete integrare con alcuni tipi di rimedi naturali per aiutare il vostro corpo a ritornare in equilibrio.

Potrete, infatti, introdurre alcune erbe che sono note per la loro capacità di ridurre i livelli di cortisolo, come l’ashwagandha, la rodiola, e anche il basilico.

Chiedete al vostro erborista di prepararvi una miscela per aiutarvi a riportare in equilibrio il vostro sistema ormonale.

Anche la radice di liquirizia sarà molto utile in questi casi, in quanto aiuta ad aumentare i livelli di DHEA nel corpo.

Infine, potreste integrare la vostra dieta con un complesso che contenga olio di pesce (oppure oli vegetali nel caso in cui siate vegetariani) e che vi aiuterà a ridurre i sintomi di stanchezza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...