Sanihelp.it – Il melasma, che viene anche chiamato cloasma, è conosciuto spesso dalle donne in gravidanza con il nome di Maschera Gravidica.
Esso, infatti, è una forma di iperpigmentazione che si presenta sul viso e che, molto di frequente, si manifesta durante la gravidanza a causa della variazione ormonale che interessa le donne in dolce attesa.
Sono, infatti, gli estrogeni a stimolare in alcuni casi la produzione di melanina, e a determinare l’insorgenza di questa forma di pigmentazione che, però, può presentarsi anche a seguito di periodi di forte stress, oppure per la presenza di problemi alla tiroide.
Il melasma si estende tipicamente nell’area della fronte, del labbro superiore, del ponte nasale e delle guance.
Se il medico è sempre il vostro referente principale, soprattutto se siete in gravidanza, per poter affrontare questo tipo di disturbo, esistono anche rimedi naturali che potranno darvi una mano a ridurne l’incidenza.
I rimedi naturali per il cloasma
Tra i rimedi naturali che potrete mettere in atto per ridurre la presenza del cloasma sulla pelle del viso spicca sicuramente la vitamina C.
Essa è un ottimo antiossidante, e in dosi sicure non provoca particolari reazioni della pelle. Chiedete al farmacista un siero a base di vitamina C da utilizzare tutti i giorni.
Anche l’utilizzo di preparazioni a base di bioflavonoidi, come quelli di soia, vi potrà aiutare a contrastare l’insorgenza del melasma.
Anche in questo caso, sarà molto più sicuro utilizzare preparazioni locali, come le creme, invece che prendere prodotti per bocca qualora siate in gravidanza.
Un ottimo rimedio della nonna per ridurre l’iperpigmentazione della pelle è costituito dall’aceto di mele.
Potrete applicarlo tutti i giorni sulle macchie utilizzando un batuffolo di cotone, per vedere pian piano sparire la pigmentazione.
Infine, per evitare di rendere ancora più evidente il cloasma, il consiglio è quello di applicare, anche in città, una crema che contenga un filtro solare che arrivi almeno a 15.
In questo modo eviterete che la melanina si sviluppi concentrandosi soprattutto nei punti descritti.