Sanihelp.it –
Piccoli disturbi e problemi che non richiedono sempre di rivolgersi al medico possono portare i genitori a ricorrere all’auto medicazione.
Questo soprattutto con la somministrazione delle erbe che, a torto, vengono sempre ritenute sicure.
In realtà esistono molte erbe che non bisognerebbe dare ai propri bambini, mentre altre saranno completamente sicure.
Ecco un piccolo vademecum al quale attingere per poter aiutare i vostri figli senza problemi.
Come prima cosa, nel caso in cui vostro figlio richiesta una somministrazione e siate in dubbio, ricorrete sempre al consiglio del medico, che sarà l’unico a dirvi con certezza che cosa possa o non possa andare bene.
Successivamente, esistono erbe che bisognerebbe evitare con i bambini, come il Ginseng, il Ginkgo Biloba e la liquirizia.
Queste tendono ad essere nervine, ad agitare i bambini e sono ritenute forti per loro e per il loro organismo ancora in fase di crescita.
Tutto ciò che possa imitare l’effetto della caffeina andrebbe evitato nei bambini, sempre per lo stesso motivo.
Ecco perché anche il Guaranà andrebbe evitato nei più piccoli.
Esistono, invece, erbe adatte anche ai bambini, ma sempre per brevi periodi, che non dovranno superare la settimana di somministrazione.
L’echinacea, ad esempio, è una di queste: è un’erba che vi potrà aiutare a ridurre i sintomi del raffreddore e dell’influenza nei bambini.
La camomilla è un rimedio adatto a calmare i bambini, ma bisognerà evitare il sovradosaggio perché potrebbe portare all’effetto paradosso, agitandoli ancora di più.
Potrete anche usare il timo, un’erba che aiuta negli stati di nervosismo e agitazione, così come la rosa e i suoi boccioli.
Infine, per calmare le irritazioni presenti sulla pelle dei più piccoli, sarà indicata la calendula.
Per tutte queste erbe dovrete cercare un buon erborista che prepari per voi le composizioni adatte ai più piccoli, in genere senza alcol.
Infine, nel momento in cui il vostro bambino dovesse mostrare una certa intolleranza ad un rimedio erboristico, evitate di utilizzarlo e richiedete un eventuale test per le allergie.