Sanihelp.it – La salute di tutta la famiglia deve essere una priorità. Per questo tanti italiani stanno scegliendo sempre più numerosi di stipulare una assicurazione salute. Esistono varie opzioni, che si differenziano per il tipo di copertura fornita, per i costi del servizio e per altri fattori.
In questo articolo abbiamo scelto di approfondire i principali aspetti relativi a queste polizze, così da aiutarvi a capire quale possa essere la migliore assicurazione sanitaria privata sulla base delle vostre esigenze.
Quali coperture offre
Il primo fattore da tenere in considerazione è quali coperture effettivamente sono incluse all’interno della polizza. Per questo dovreste controllare con molta attenzione il contratto che vi viene proposto, così da essere sicuri di sottoscrivere una assicurazione sanitaria privata completa.
Tra le coperture che non dovrebbero mancare in una buona polizza sanitaria c’è quella relativa ai ricoveri e agli interventi ospedalieri. Per quanto riguarda invece l’ambito extra-ospedaliero è conveniente stipulare una polizza che offra il rimborso per visite, esami, terapie oncologiche, fisioterapia e per ultimo le diarie per i giorni di ricovero e post ricovero.
Quali fattori considerare
Nel paragrafo precedente abbiamo analizzato quelle che sono alcune delle coperture più utili nell’ambito delle polizze sanitarie; ora cerchiamo di capire insieme quali fattori prendere in considerazione per poter scegliere la polizza più adatta per le proprie esigenze.
Oltre alle coperture vanno presi in esami i massimali. Il massimale è l’importo massimo che può essere rimborsato dalle assicurazioni salute. Un altro parametro è la franchigia, ossia la parte di indennizzo che rimane a carico dell’assicurato (se prevista nella polizza) o lo scoperto quota parte delle spese sostenute che rimane a carico dell'assicurato
Restando nell’ambito degli aspetti economici non si può fare a meno di valutare il costo del premio da corrispondere periodicamente.
Per quanto riguarda invece il tipo di servizio offerto dovreste verificare se l’assicurazione vi dà accesso a una rete di strutture convenzionate a cui fare riferimento in caso di necessità. Avere a disposizione una rete di questo genere permette di gestire i rimborsi con maggiore semplicità.
Infine, occhio al livello dell’assistenza clienti. Qualora ci sia un imprevisto avere a disposizione un buon servizio clienti può essere di grande aiuto e sostegno.
Qualche altro consiglio
Prima di concludere vogliamo darvi qualche altro consiglio, così da potervi supportare nella scelta della polizza sanitaria più adatta a voi.
Dovreste prendere in considerazione le vostre esigenze, con uno sguardo verso il futuro. In base a quelle che potrebbero essere le necessità della vostra famiglia ci sono polizze che potrebbero risultare più o meno convenienti.
Prima di stipulare ufficialmente la polizza vi suggeriamo di leggere con molta attenzione le condizioni contrattuali.