Advertisement
HomeSalute BenessereSi possono mangiare le uova se si ha il colesterolo alto?

Si possono mangiare le uova se si ha il colesterolo alto?

Uova e il colesterolo: cosa dice la scienza?

Sanihelp.it – È importante prestare attenzione a ciò che si mangia se si soffre di colesterolo alto. Una delle regole da seguire è evitare il più possibile il colesterolo cattivo contenuto nei grassi animali come le carni grasse, i formaggi e il burro. Bisogna inoltre optare per prodotti a basso contenuto di grassi, come yogurt e latte parzialmente scremato, e per oli vegetali (ad esempio di oliva). E le uova? Secondo gli esperti di malattie metaboliche e nutrizione, le uova non sono un alimento grasso.


Colesterolo buono e cattivo: cosa sono esattamente? Definizione e significato

Esistono due tipi di colesterolo: il colesterolo buono e il colesterolo cattivo, che si differenziano per il modo in cui vengono trasportati. Quello chiamato colesterolo LDL o 'colesterolo cattivo' è responsabile della distribuzione degli acidi grassi dal fegato a tutte le cellule che ne hanno bisogno in modo vitale.

Gli acidi grassi in eccesso vengono restituiti al fegato e ad altri tessuti da molecole di colesterolo chiamate HDL. L'HDL è noto come 'colesterolo buono'. Il colesterolo totale corrisponde ai livelli di colesterolo HDL e LDL, nonché a 1/5 del livello di trigliceridi.

Qual è il livello normale di colesterolo LDL e HDL?

Il colesterolo totale è considerato inferiore a 2 grammi per litro e il colesterolo LDL inferiore a 1,6 grammi per litro. Il colesterolo HDL dovrebbe essere superiore a 0,40 g/l e i trigliceridi inferiori a 1,5 grammi per litro.

Le uova sono troppo grasse?


No. Il colesterolo può diventare dannoso accumulandosi nel sangue e formando depositi di colesterolo grasso nelle pareti delle arterie. La dieta è il primo pilastro della prevenzione. Questa dieta di ispirazione mediterranea è consigliata a tutti, ma soprattutto a coloro che tengono sotto controllo i livelli di colesterolo, anche se le uova non devono essere escluse! Per molto tempo le uova sono state demonizzate perché sospettate di contenere troppi acidi grassi. Ma si tratta di un falso mito.

Come spiegano gli esperti, le uova non sono un alimento grasso. Il solo tuorlo contiene una piccola quantità di grassi (1,5 grammi per 100 grammi), ma un uovo pesa 50 grammi, di cui circa 20 grammi di tuorlo. I suoi lipidi sono costituiti da acidi grassi saturi e insaturi. Questi ultimi sono in parte polinsaturi e dipendono in parte dalla dieta della gallina, con proporzioni variabili di acidi grassi omega-6 e omega-3, altamente biodisponibili perché sotto forma di fosfolipidi e, in misura minore, di trigliceridi.

Uova: quante se ne possono mangiare a settimana?

Le persone con colesterolo alto possono mangiare uova con moderazione. È necessario mangiare molte uova – 14 a settimana – perché il colesterolo totale aumenti leggermente in alcune persone (per motivi genetici), ma non in tutte. Le persone con colesterolo alto possono quindi mangiare uova senza rischi, poiché gli studi non dimostrano alcun legame tra colesterolo alimentare e malattie cardiovascolari, contrariamente a quanto si diceva un tempo.

Questo valeva solo per i forti consumatori di carne rossa e di grassi negli Stati Uniti, che non consumavano verdure e fibre alimentari. Per ragioni ancora poco chiare, tuttavia, i diabetici devono essere moderati, così come le persone con ipercolesterolemia familiare.

Per quanto riguarda le quantità di uova che si possono consumare a settimana, tutto dipende dal profilo individuale. Le persone senza patologie possono mangiare un uovo al giorno, così come le persone con colesterolo non ereditario. Se si soffre di colesterolo ereditario o di diabete, ci si dovrebbe limitare a 2-4 uova alla settimana. 

 bisogna dimenticare poi che le uova abbiano numerose qualità nutrizionali. Contengono ferro biodisponibile, vitamine liposolubili, carotenoidi (luteina), proteine di alta qualità e omega-3, a seconda della dieta della gallina. Il loro consumo è associato a una riduzione del rischio di demenza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...