Advertisement
HomeSalute BenessereOnde elettromagnetiche per migliorare la qualità dell'aria

Onde elettromagnetiche per migliorare la qualità dell’aria

Benessere indoor

Sanihelp.it – La qualità dell’aria che respiriamo negli ambienti chiusi è un elemento chiave per preservare la salute e il benessere dell’intero organismo, in tutte le età della vita. Il dato è ormai certo ed è per questo che sono allo studio tecnologie sempre più innovative per raggiungere l’obiettivo. Tra queste la tecnologia e4shield, ideata, sviluppata e brevettata da ELT Group, è stata valutata positivamente in uno studio prospettico tecnologico dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, centro che fornisce un supporto scientifico all'Unione Europea nella definizione di future linee guida e regole, per migliorare la qualità della vita. Per raggiungere questo obiettivo il Joint Research Centre si occupa di sostenere, ad esempio, lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie innovative.


e4shield utilizza le onde elettromagnetiche per l’inattivazione dei virus respiratori presenti nell’aria ed è stata inclusa nel report »Suppressing indoor pathogen transmission: A Technology Foresight» (https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/handle/JRC137325) e menzionata come tecnologia innovativa per garantire un incremento della qualità dell’aria negli ambienti indoor.

A questo studio hanno partecipato esperti proveniente da diversi settori, dalle università alle organizzazioni di ricerca e tecnologia, ma anche aziende private, associazioni imprenditoriali, al fine di avere così una prospettiva multi-stakeholder sul possibile sviluppo futuro delle soluzioni innovative.

La via aerea è infatti considerata una delle modalità più comuni di trasmissione dei virus respiratori, in particolare negli ambienti chiusi. La sfida è oggi quella di controllare e limitare la trasmissione dei patogeni trasportati dall’aria per prevenire la diffusione delle malattie infettive, garantendo la sicurezza e la salute degli individui e delle comunità. Due gruppi di tecnologie attualmente concorrono a questo obiettivo, ovvero quelli per il rilevamento dei patogeni nell’aria e quelli per la decontaminazione di aria e superfici.

La tecnologia e4shield e i dispositivi e4life

La tecnologia e4shield viene attualmente utilizzata dai device distribuiti dalla società e4life a livello mondiale. Obiettivo di e4life, newco nata dalla joint venture tra ELT Group e Lendlease, è di ampliare l’applicazione della tecnologia e4shield ad altri virus respiratori (siano essi umani o animali) e di traguardare l’ambizioso obiettivo di poter risultare efficace anche nei confronti di altri microorganismi (ad esempio i batteri).

I device e4life sono dispositivi Made in Italy. Sfruttano la fenomenologia SRET (Structure Resonant Energy Transfer) in grado di inattivare i virus respiratori in aerosol per i quali è programmata grazie all’azione delle onde elettromagnetiche ad una frequenza efficace sugli agenti patogeni ma innocua per l’uomo. La tecnologia è stata pensata inizialmente come soluzione Anti-SARS-CoV-2 ma la valenza universale del principio fisico della risonanza su cui si basa ne ha permesso l’estensione a nuovi virus respiratori (come quelli dell’influenza stagionale) con analoga efficacia prossima al 90% nelle campagne di test effettuati. La tecnologia è certificata CE e SAR.


La tecnologia e4shield prende forma nei dispositivi e4you, pensati per la protezione individuale, ed e4ambient, ideati per la protezione degli ambienti fino a 50 mq. I due dispositivi sono i primi e gli unici al mondo in grado di sanificare gli ambienti tramite l’utilizzo delle onde elettromagnetiche, innocue per l’uomo. https://www.e4.life/it/

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...