Advertisement
HomeSalute BenessereRoutine serale: 5 minuti per scacciare via l'ansia

Routine serale: 5 minuti per scacciare via l’ansia

Piccoli rituali Zen per ritrovare la serenità

Sanihelp.it – La sera può essere un momento di tranquillità e rilassamento, ma per molti, può anche diventare un momento di ansia e preoccupazione. Fortunatamente, esistono delle routine serali che possono aiutare a gestire e ridurre l’ansia.


Perché l’ansia arriva la sera?

L’ansia può manifestarsi la sera per vari motivi. Durante il giorno, siamo spesso distratti dalle nostre attività quotidiane. La sera, invece, quando le distrazioni diminuiscono, i pensieri e le preoccupazioni possono emergere con più forza. Inoltre, la stanchezza accumulata durante il giorno può rendere più difficile gestire lo stress e l’ansia.

La routine serale può essere d'aiuto perché quei 5 minuti dedicati completamente a se stessi e al proprio benessere permettono di creare uno stacco rispetto al flusso incessante di stimoli e impegni giornalieri. Prima di coricarsi, ritagliarsi uno spazio tutto per sé aiuta a calmare corpo e mente, migliorando il riposo notturno. Piccoli gesti ripetuti con costanza possono fare una grande differenza.

5 minuti di routine prima di andare a letto per combattere l’ansia

Ecco una routine di 5 minuti che può aiutare a ridurre l’ansia prima di andare a letto:

Respirazione profonda: Dedicare un minuto alla respirazione profonda. Questa tecnica aiuta a rilassare il corpo e la mente, riducendo la tensione e lo stress. Può essere eseguita stando comodamente seduti con la schiena dritta e le spalle rilassate. Si inizia inspirando lentamente dal naso, gonfiando il torace e spingendo in fuori la pancia. L'inspirazione deve essere profonda e completa, riempiendo completamente i polmoni d'aria.


Giunti al limite dell'inspirazione, si trattiene brevemente il respiro. Quindi si espira molto lentamente dalla bocca, svuotando completamente i polmoni. Le labbra possono essere semiaperte a forma di O. L'espirazione deve durare il doppio rispetto all'inspirazione. Dopo una breve pausa, si ripete il ciclo inspirando nuovamente dal naso.

Visualizzazione positiva: Passare un minuto immaginando un luogo o una situazione che fa sentire calmi e rilassati. Ad esempio un posto di villeggiatura particolarmente caro, il suono del mare, il calore del sole. Questo può aiutare a distogliere la mente dai pensieri ansiosi. 

Rilassamento muscolare progressivo: Dedicare un minuto al rilassamento muscolare progressivo. Questa tecnica consiste nel contrarre e poi rilassare ogni gruppo muscolare del corpo, partendo dai piedi e risalendo fino alla testa.

Pensieri di gratitudine: Passare un minuto riflettendo su ciò per cui si è grati. Questo può aiutare a spostare l’attenzione dai pensieri negativi a quelli positivi.

Pianificazione del giorno successivo: Dedicare l’ultimo minuto a pianificare brevemente il giorno successivo. Questo può aiutare a ridurre l’ansia legata alle attività future.

La chiave per trarre beneficio da questa pratica è la costanza: adottare questa routine tutte le sere prima di andare a letto, può aiutare a scacciare l'ansia migliorando la qualità del sonno. È importante non sottovalutare questi 5 minuti: sebbene brevi, vissuti con consapevolezza e ripetuti con perseveranza, possono davvero influire positivamente sul benessere psicofisico e garantire notti più serene.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...