Advertisement
HomeSalute BenessereOcchiali da sole, scegli la lente giusta ( e trattala bene)

Occhiali da sole, scegli la lente giusta ( e trattala bene)

Benessere visivo

Sanihelp.it – Estate e tanta voglia di stare all’aperto. Attenzione peò che spesso la spensieratezza della bella sagione porta a prestare meno attenzione alla protezione della pelle, ma anche degli occhi. Ecco perché scegliere occhiali da sole con lenti performanti e di alta qualità – che assicurino comfort visivo e protezione da abbagliamento e raggi UV- diventa così importante.


Non solo: oggigiorno sia le aziende che i consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano, al loro ciclo di vita, a come vengono prodotti ed eventualmente riciclati o smaltiti. La domanda da porsi è: è possibile unire performance, design alla moda e materiali rispettosi dell’ambiente, tutto in unico paio di occhiali? La risposta è affermativa se si scelgono con attenzione gli occhiali da sole preferendo prodotti di marchi di elevata qualità come quelli proposti da Zeiss, azienda leader nella produzione di lenti da vista e da sole, da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative ma anche attenta all’ambiente  integrando impianti a secco, ove possibile, e nuove tecnologie di filtrazione per ridurre i consumi idrici, nonché di moderni e performanti impianti per ottimizzare i consumi energetici.

Ma oltre a tenere conto dell’impatto ambientale, quali altre variabili devono influenzare l’acquisto di un nuovo paio di occhiali? Come scegliere lenti di qualità, in grado di proteggerci dai rischi connessi all’esposizione prolungata alla luce solare? Gli esperti Zeiss spiegano quali elementi andrebbero sempre considerati.

Scegliere sempre lenti con protezione UV completa

La protezione degli occhi, e della delicata area delle palpebre, è fondamentale perché non applichiamo mai la crema solare in queste zone. Per questo è importante scegliere occhiali con filtri per le radiazioni UVA e UVB. Tutte le lenti Zeiss offrono di serie una protezione UV completa, ovvero fino a 400nm, sia che siano chiare e trasparenti, sia che siano fotocromatiche o già scure (da sole)

Se si hanno difetti visivi, è possibile acquistare lenti da sole graduate

Gli occhiali sono un accessorio alla moda che completa il proprio look ma viene anche definito come un dispositivo medicale. Per chi ha difetti visivi, il consiglio è quello di optare per lenti graduate correttive in modo da unire i vantaggi delle lenti da sole a quelle da vista e avere un pratico accessorio per correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia e contemporaneamente offra una protezione efficace da abbagliamento, riflessi e raggi ultravioletti.


Scegliere il giusto trattamento in base alle condizioni alle quali si è esposti

Le lenti da sole Zeiss vengono realizzate in diverse colorazioni, tinta unita o sfumata, in molteplici versioni (specchiate, polarizzate, ecc.) o con trattamenti extra, per indurirle e rendere più resistenti a graffi e sporco. Le lenti a specchio sono molto richieste, ma oltre ad una questione puramente stilistica, rispondo a un’esigenza fisiologica: mitigare la fastidiosa sensazione di abbagliamento. Nelle condizioni più estreme, ad esempio sui ghiacciai in alta montagna o su una imbarcazione in mezzo al mare, la specchiatura potrebbe non bastare per contrastare efficacemente i riflessi e il riverbero: in questi casi è consigliato scegliere una lente con un filtro polarizzante.

Richiedere il supporto di un professionista

Per la scelta degli occhiali da sole è sempre buona norma rivolgersi ad un professionista. L’ottico-optometrista è la persona in grado di supportare al meglio nella selezione dell’occhiale più adatto in base alla forma del visivo, e nella scelta della lente, in base tipo di difetto visivo e stile di vita.

Come scegliere la montatura

La montatura deve sempre essere adatta alla struttura del viso della persona non solo da un punto di vista estetico ma anche fisionomico per garantire la massima aderenza e comfort.

Cura post-acquisto

Una volta acquistati gli occhiali più adatti alle proprie esigenze, bisognerà avere cura nell’utilizzo per avere sempre una visione nitida e confortevole. Soprattutto d’estate, quando il contatto con la polvere o la sabbia è più frequente o l’esposizione alle alte temperature è frequente, gli occhiali vanno puliti spesso e mai lasciati al sole. Riporli all’ombra, nella loro custodia e pulirli solo con le apposite salviettine monouso, sono buone pratiche che richiedono pochi secondi, ma che ci consentono di allungare la vita dei nostri occhiali, per una riduzione degli sprechi e un’attenzione anche a livello personale, verso l’ambiente e i consumi responsabili.

Video Salute

FonteZeiss

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...