Sanihelp.it – Cosa fanno gli italiani ogni mattina? Non si limitano a bere il classico caffè. Hanno nella stragrande maggioranza una routine di cua che permette di iniziare la giornata con il piede giuto. Ha provato ad esplorare questa dimensione la nuova ricerca di Royal Philips che ha evidenziato come seguire una serie di abitudini dopo il risveglio rafforzi la fiducia in sé stessi ed aiuti a sentirsi a proprio agio nell’affrontare la giornata che li aspetta. Lo studio esplora il modo in cui gli italiani scelgono di prepararsi per affrontare una giornata di scuola o di lavoro.
I rituali prima di uscire, tra skincare, outfit e styling
Che si tratti di dormiglioni o mattinieri, l’80% dichiara di avere una ‘morning routine’ che segue quotidianamente: gli abitanti del Bel Paese non escono di casa senza essersi preparati nella giusta maniera; il 50% afferma, infatti, di dedicare in media dai 16 ai 30 minuti per lavarsi, pettinarsi, vestirsi e truccarsi.
I dati confermano che mantenere una serie di abitudini la mattina rappresenta per gli italiani un aiuto in più per iniziare al meglio la propria giornata, ed ognuno ha i propri rituali che segue passo dopo passo tutti i giorni. Quasi il 50% degli intervistati impiega meno di 4 minuti a scegliere il proprio outfit, il 34% destina dai 3 ai 6 minuti alla propria routine di skincare. Il tempo che invece viene dedicato alla doccia va dai 4 ai 15 minuti per 71% degli italiani, mentre 2 sono i minuti utilizzati per lo styling dal 27%.
L’analisi sottolinea l'importanza che gli italiani danno al completare perfettamente la propria routine: il 91% si sente a posto con se stesso e pronto per la giornata che lo aspetta, mentre secondo il 77% ha un impatto positivo sulla salute e sul benessere generale.
I risultati della ricerca mostrano, infatti, che una pratica mattutina frettolosa influisce significativamente sull’umore dell’intera giornata. Con queste abitudini inefficaci ed incomplete, il 22% degli italiani si sente impreparato ad affrontare la giornata, il 23% ritiene che la fiducia in sé ne risenta, e più del 30% si sente meno padrone della situazione.
Troppa fretta di lavarsi i denti
Il 20% degli italiani dichiara di non seguire abitudini predefinite appena svegli, ciò li porta a trascurare pratiche sane ed essenziali, fondamentali per la salute ed il benessere generale. In questo contesto, Philips Sonicare ha inoltre analizzato il modo in cui gli italiani si lavano i denti. In media, le persone dovrebbero dedicare quattro minuti al giorno allo spazzolamento dei denti – due minuti al mattino e due minuti alla sera – per mantenere la bocca sana ed evitare l'accumulo di placca.
La ricerca dimostra che solo il 27% degli italiani rispetta il tempo di spazzolamento raccomandato: uno su cinque ammette di far fatica a capire da quanto tempo sta spazzolando i denti per mancanza di un timer nello spazzolino che ha in dotazione, mentre due su dieci ammettono di non essere a conoscenza del corretto tempo di spazzolamento consigliato dai professionisti.
«Comprendiamo che ci siano diverse ragioni alla base di questa tendenza preoccupante» commenta il dottor Simone Marconcini, odontoiatra, titolare d’insegnamento di Patologia Orale presso l’Università di Genova, e ricercatore presso l’Istituto Stomatologo Toscano. «Per questo vogliamo incoraggiare tutti a dare priorità alla propria igiene orale, dedicando qualche minuto in più ogni mattina per lavarsi i denti in modo efficace. Studi dimostrano che sia necessario dedicare due minuti consecutivi allo spazzolamento dei denti due volte al giorno, questo per garantire l'efficace rimozione della placca e il mantenimento della salute orale».