Advertisement

Insieme

Sanihelp.it – Venerdì 14 aprile 2023 è uscito su tutte le piattaforme digitali il brano e il videoclip di Insieme con la sentita partecipazione di Maria Grazia Cucinotta, testi e musica di Raffaele Viscuso, interpretata dal Maris’ Chorus diretto da Grazia Alonso formato dai giovanissimi Asia Bivona, Nicole Santonocito, Federico Ragusa, Alessio Coppola, Martina Isaia, Gloria Ciraulo. Insieme nasce dalla volontà dell’ Associazione MARIS, Malattie Reumatiche Infantili Sicilia, di dare voce e risposte ai bambini e i ragazzi che soffrono di queste patologie.


La MARIS, costituitasi nel 2012, è un’organizzazione di volontariato impegnata a far sì che ognuno dei piccoli pazienti abbia un trattamento sanitario ottimale, possa avere una vita normale e integrata nella società.

 MARIS vuole accendere i riflettori su queste malattie poco conosciute, ma in costante aumento e per rafforzare il proprio messaggio ha scelto il linguaggio della musica con la canzone Insieme  come forma di comunicazione per esprimere i sentimenti e le emozioni sia dei medici con lo staff, sia dei volontari e sia dei piccoli e giovani pazienti con le loro famiglie.

È un messaggio propositivo e pieno di speranza che vuole coinvolgere tutti, un espresso invito ad Esserci perché Insieme si possono raggiungere le mete prefissate!

Il video clip di Insieme è realizzato da Emily Gallé, ed è un vero girotondo di emozioni con bambini più grandi che prendono per mano i più piccoli e corrono ritrovando la spensieratezza e la gioia che spesso a chi viene diagnosticata una malattia infantile reumatologica cronica, a volte anche rara, viene negata.

Immagini e note alle quali viene affidato il compito davvero importante di diffondere la speranza che l’Associazione costituita da volontari, tra medici, operatori sanitari e persone sensibili alle problematiche dei piccoli e giovani pazienti, costruisce giorno dopo giorno.

«Sono stata felice di dare il mio piccolo contributo all’importante missione della MARIS a sostegno delle malattie reumatiche infantili. Nessuno di noi può sottrarsi a queste responsabilità e il non sentirsi soli, ma parte di un Insieme, può fare la differenza per i piccoli pazienti e per le loro famiglie. Ed io ci sono, voglio esserci».ha dichiarato Maria Grazia Cucinotta a margine della presentazione.


 L’autore del brano Raffaele Viscuso  ha tenuto a spiegare come: «Ho accolto con entusiasmo l’idea di scrivere una canzone e dare un contributo all’impegno dell’associazione. Insieme tocca ogni aspetto della malattia non solo le difficoltà motorie, le limitazioni che hanno i bambini nel correre come tutti gli altri, ma anche il tema importante dell’inclusione. Il ritornello dice vieni con me insieme si può condensando in poche parole l’importante missione della MARIS. Dal punto di vista musicale, la linea melodica è volutamente semplice per rappresentare al meglio il loro mondo e per la stessa ragione, è cantata da bambini e ragazzini per sottolineare che sono loro ad essere colpiti da queste patologie che normalmente si pensa riguardino solo gli adulti. I più grandi cantano vieni con noi, perché sono già passati attraverso le difficoltà che i più piccoli dovranno affrontare e l’invito è quello di non sentirsi soli, perché Insieme si possono superare gli ostacoli insidiosi che queste patologie seminano nella vita di tutti i giorni, regalando la speranza e la voglia di superarli».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...