Advertisement
HomeSalute BenessereLa musica da bambini e la capacità di ascolto in vecchiaia

La musica da bambini e la capacità di ascolto in vecchiaia

Sanihelp.it – I bambini che prendono lezioni di musica, da vecchi hanno una maggiore capacità di ascoltare e comprendere il filo logico dei discorsi che ascoltano: lo sostiene uno studio condotto presso la Northwestern University e pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience.


Gli autori dello studio hanno reclutato 44 persone adulte di età compresa fra i 55 e  i 76 anni e ne hanno registrato l'attività elettrica cerebrale, in corrispondenza della zona dove si elabora il suono, mentre ascoltavano una voce registrata.
Si è visto che i volontari che avevano preso lezioni di musica da bambini reagivano prima e meglio all'ascolto del suono.

Immagazzinare nozioni, prendere lezioni di musica dalla più tenera età contribuisce ad uno sviluppo più armonico ed elastico del cervello e tali caratteristiche si mantengono nei decenni.
Proprio adesso che l'aspettativa di vita si è così allungata prendere lezioni di musica da bambini è una buona cosa per conservare elastico e vitale il cervello anche nella vecchiaia. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...