Advertisement
HomeSalute BenessereIl te verde contro il declino cognitivo

Il te verde contro il declino cognitivo

Sanihelp.it – Il te verde è la seconda bevanda al mondo più consumata dopo l'acqua e viene coltivato almeno in 30 Paesi e sembra giovare alla salute di chi lo consuma.


A rafforzare tale tesi uno studio condotto in Cina e pubblicato sulla rivista FASEB Journal, condotto su un modello animale, che ha evidenziato le potenzialità del te verde nel rallentare il declino cognitivo e contrastare l'obesità.

Queste proprietà benefiche del te verde sono riconducibili soprattutto ai livelli di epigallocatechina, il principale antiossidante del te verde.

Gli autori dello studio hanno alimentato alcuni topolini con una dieta molto ricca di grassi: alcuni, però, hanno ricevuto un'integrazione della dieta di epigallocatechina altri no.

I topolini con la dieta integrata hanno mostrato le migliori capacità cognitive nei test del labirinto e il minor incremento di peso nonostante la dieta ricca di grassi.

Fermo restando che la lotta all'obesità si costruisce soprattutto mangiando bene e con equilibrio, il ruolo del te verde contro il declino cognitivo può essere davvero di prim'ordine.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...