Advertisement
HomeSalute BenessereTroppe infezioni? Più capelli bianchi

Troppe infezioni? Più capelli bianchi

Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Biology e condotto in collaborazione da ricercatori del National Institutes of Health e dell’Università dell’Alabama, se l’organismo umano patisce numerose infezioni, i capelli tendono a ingrigirsi prima.


I capelli bianchi possono spuntare a 15 come a 40 anni o più tardi: in genere il colore dei capelli è garantito dai melanociti che si trovano nel bulbo.

Quando un capello cade, i melanociti lo fanno ricrescere colorato, ma a un certo punto succede che i melanociti si esauriscono e i capelli cominciano a crescere senza pigmentazione.

Quando l’organismo umano viene in contatto con sostanze estranee, riconosciute come pericolose, il sistema immunitario incentiva la produzione da parte delle cellule specifiche dell’interferone, una molecola responsabile di una serie di meccanismi a cascata che in definitiv, devono eliminare il corpo estraneo.

Dallo studio è emerso che se durante il corso dell’esistenza, il sistema immunitario deve combattere contro un gran numero di infezioni, allora gli elevati livelli di interferone che si producono vanno a inibire il corretto funzionamento di una proteina chiamata MITF, necessaria per il corretto funzionamento dei melanociti.

Ecco perché forse, le persone soggette a molte infezioni sin dall’infanzia si ritrovano a fare i conti con i capelli bianchi già in giovane età.

Gli autori dello studio, in ogni caso, sperano che questo e altri studi dello stesso genere potranno aiutarli a meglio comprendere le malattie che alterano la pigmentazione, come la vitiligine


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...