Sanihelp.it – Il ghiaccio e la neve offrono la possibilità di svolgere un gran numero di attività sportive: il divertimento è assicurato per grandi e piccini, ma ci sono degli accorgimenti da seguire per ridurre il rischio di lesioni da cadute, come ricorda un comunicato stampa dell’Università del Colorado.
Non c’è niente di più divertente che scivolare con uno slittino su un percorso innevato: bisogna sempre assicurarsi, soprattutto se non ci si trova sulle piste da sci, che il percorso prescelto non finisca su una strada trafficata, un parcheggio o un corso d’acqua.
È importante anche che lungo il percorso non vi siano bambini e che lo slittino sia dotato di sterzo per evitare facilmente ostacoli non visti, nonostante le attenzioni.
Quando si decide di sciare, fare snow board o altre attività sulla neve su una pista da sci, è importante assicurarsi di scegliere il percorso adatto alle proprie abilità e non avventurarsi nei fuori pista.
Qualunque sia l’attività prescelta, inoltre, è bene eseguire un po’ di riscaldamento prima di cimentarsi al fine di non farsi male e prendere delle lezioni se si è principianti.
Qualunque sia l’attività sportiva prescelta, infine, non dovrebbe essere praticata se non si indossa l’apposito casco protettivo, per evitare traumi del cranio.