Sanihelp.it – Un gruppo di ricercatori statunitensi ha studiato le statistiche degli USA, stilate fra il 2015 e il 2018, per stabilire quali animali, più degli altri ,sono causa di mortalità per gli americani; i risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Wilderness & Environmental Medicine.
Durante il periodo di osservazione il numero di decessi determinato dagli animali non è sostanzialmente variato; nel 57% dei casi il decesso è stato determinato da animali non velenosi.
Gli animali velenosi, vale a dire calabroni, vespe, api hanno determinato all’incirca 86 decessi all’anno a causa di punture che hanno determinato shock anafilattico e quindi morte.
Gli animali responsabili del maggior numero di decessi, a sorpresa, sono quelli della fattoria come cavalli, maiali e mucche che provocano decessi, come intuibile, soprattutto nelle zone rurali.
I cani, invece, costituiscono un pericolo e una causa di morte, principalmente per i bambini al di sotto dei 4 anni, che quindi non vanno mai lasciati incustoditi insieme al miglior amico dell’uomo.