Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behaviour negli ultimi vent'anni solo negli Stati Uniti l'incidenza di rapporti sessuali nelle coppie stabili è scesa del 15%, stesso discorso per l'Inghilterra dove le coppie hanno mediamente non più di 5 rapporti al mese.
Nello studio in questione gli autori hanno cercato di capire quali sono le ragioni alla base di questo calo nell'interesse per il sesso.
Secondo gli studiosi il problema dipende soprattutto dall'enorme diffusione della pornografia che provoca, negli uomini, non pochi problemi di impotenza.
La grande diffusione dei social network spesso monopolizza il tempo libero delle coppie e ne toglie per i rapporti intimi.
Il forte stress a cui ogni individuo è sottoposto toglie spesso la volontà di dedicarsi al sesso.
Soprattutto fra i giovani, infine, il dilagante sentimento di insicurezza ne frena la volontà di dedicarsi a una sana sessualità.