Sanihelp.it – Uno studio condotto in collaborazione da ricercatori dell’Università di Uppsala e Karolinska Institut ha cercato di capire in che modo influisce sul benessere dei bambini in età prescolare, il divorzio dei genitori e come cambia in base al tipo di affidamento, dopo il divorzio stesso.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 3656 bambini di età compresa tra i 3 ei 5 anni, grazie alla somministrazione di un questionario a cui hanno risposto tutti e due i genitori separati e gli insegnanti dei piccoli.
Dai dati è emerso che i piccoli che vivono con un solo genitore o prevalentemente con uno solo evidenziano più difficoltà psicologiche ed emotive, rispetto ai bambini che vivono in custodia condivisa.
I bambini in età prescolare, più dei bambini più grandi hanno bisogno, per stare bene, di continuità e stabilità nelle relazioni con entrambi i genitori; ecco perché in questa fascia di età, in caso di divorzio, l’ideale è una custodia condivisa che permetta ai piccoli di passare metà del tempo con mamma e metà con papà.