Advertisement
HomeSalute BenessereL'adolescenza è un opportunità: ecco perché

L’adolescenza è un opportunità: ecco perché

Sanihelp.it – Un campione di 200 ragazzi di istituti scolastici secondari (medie e superiori) presi da istituti come l’Omar di  Novara o il Liceo Anco Marzio di Ostia  si impegnano nel progetto TEENS.


In una prima fase i ragazzi saranno invitati a compilare un questionario (survey) su temi relativi all'organizzazione del loro tempo, il significato attribuito agli eventi che li riguardano e ai processi di decisione sul loro futuro.

La seconda fase è rappresentata da laboratori artistico-formativi in cui i ragazzi sono chiamati a raccontarsi e a dialogare con gli adolescenti del passato e a creare il testo narrativo che sarà performato nell’evento artistico finale. 

Il linguaggio sarà quello della cultura attuale: video, arte, letteratura, cinema, musica, visiva e multimediale e il progetto artistico avrà il suo culmine in una tavola rotonda di esperti dell'età evolutiva e istituzioni che chiuderà la mostra di pittura, reading performativo di Mimmo Martorelli, che ha raccolto suggestioni di psicologia clinica, sociologia e coaching per rispondere ad alcune domande: Cosa distingue i giovani che escono indenni dalle tempeste psicologiche ed emotive dell'adolescenza da quelli che ne rimangono vittime?

Come sono cambiati i modelli dell'adolescenza negli ultimi 40-50 anni?

Cosa gli ex adolescenti possono lasciare come patrimonio di esperienze e competenze ai giovani e cosa i giovani possono restituire loro in termini di innovazione?

L’artista afferisce all’Istituto IPACS che sviluppa progetti che si pongono l’obiettivo di avvicinare l’arte al sociale: arte come strumento sia per migliorare la comprensione della realtà, sia per liberare le potenzialità espressive ed identitarie di una Comunità. 


L’adolescenza rappresenta dal punto di vista dello sviluppo umano la fase più importante e decisiva per la strutturazione dell’identità.

L’identità è un bisogno di base dell’essere umano.

È un bisogno affettivo (sentimento), cognitivo (Coscienza di sé stesso) e attivo (l’essere umano deve prendere decisioni facendo uso della propria libertà e volontà).

«Si tratta di una fase fondamentale per la formazione dell'individuo che merita di essere accompagnata in risposta al bisogno di conoscenza, di immaginazione e di continua costruzione della propria identità, in relazione al contesto nel quale si vive.  Nasce TEENS per consentire ai ragazzi di oggi di confrontarsi con i ragazzi di ieri, scambiarsi esperienze, contaminarsi reciprocamente, trasmettendosi storie utili per ispirare i giovani di oggi nella costruzione del proprio futuro. Un processo in cui i giovani, nello sviluppo del progetto artistico, fanno anche esperienza della bellezza, assicurando stabilmente quelle emozioni positive che il bello evoca» conclude la dottoressa Francesca Cioffi, Direttore di IPACS. 

Video Salute

FonteIPACS

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...