Sanihelp.it – Drugs è una web serie realizzata da Mirco Salciarini e Fabio Ilacqua, con il contributo non condizionato di Lundbeck Italia, sui giovani tra i 16 e 22 anni e i diversi tipi di dipendenze e sostanze.
Le dipendenze: un piano di salvataggio urgente è il tema sul quale si sono confrontati Emanuele Monti, Presidente III Commissione Sanità e Politiche Sociali, Regione Lombardia; Tiziana Mele, Amministratore Delegato Lundbeck Italia; Mauro Emilio Percudani, Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda; Laura Parolin, Presidente ordine psicologi Regione Lombardia; Cristina Colombo, primario dell’Unità Disturbi dell’Umore dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e docente ordinario di Psichiatria all’Università Vita-Salute San Raffaele.
Durante questo evento è stata visionata la prima puntata della web serie.
In questa fase della pandemia, dopo l’emergenza economica, è molto sentito il problema dell’accesso ai servizi sociali e il rischio di dipendenze.
Del pesante impatto a livello di salute mentale della pandemia da Covid-19 sulle fasce più giovani, ha parlato Tiziana Mele, amministratore delegato Lundbeck Italia.
«Gli adolescenti hanno subito restrizioni e si è osservato un aumento delle dipendenze. Chi si avvicina ad una dipendenza, ha prima altri disagi,come ansia, depressione, disturbi di adattamento. Sono tutti segni precursori che la dipendenza cerca di compensare».