Advertisement
HomeSalute BenessereIl digiuno intermittente riduce il rischio cardiovascolare

Il digiuno intermittente riduce il rischio cardiovascolare

Sanihelp.it – Secondo uno studio condotto presso l’università del Surrey in Inghilterra e pubblicato sulla rivista British Journal of Nutrition, seguire la dieta 5:2 a permette di ridurre il rischio cardiovascolare.


La dieta 5:2 è un regime alimentare che prevede di consumare per 5 giorni a settimana una dieta normale, mentre per 2 giorni a settimana le donne non devono assumere più di 500 Kcaldie e gli uomini più di 600.

In pratica per due giorni a settimana non si digiuna, ma si attua una fortissima restrizione calorica.

Gli autori dello studio in questione, in maniera casuale, hanno invitato alcuni volontari sovrappeso a seguire una dieta ipocalorica da 1400 Kcaldie per le donne e da 1900 Kcaldie per gli uomini etutti gli altri a seguire la dieta 5:2.

I volontari compresi nel gruppo dieta ipocalorica hanno impiegato 73 giorni per perdere il 5% del loro peso iniziale, mentre quelli del gruppo dieta 5:2 ne hanno impiegati 59.

Questi ultimi, inoltre, hanno evidenziato ad eliminare i trigliceridi più velocemente e più efficacemente rispetto agli altri volontari.

Gli studiosi hanno anche notato una maggiore riduzione della pressione arteriosa sistolica, un fattore che induce una riduzione del rischio di infarto e ictus.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...