Sanihelp.it – Uno studio statunitense, condotto da ricercatori della Georgetown University a Washington, ha sottolineato come la menopausa oltre a determinare l’insorgenza di sintomi quali secchezza vaginale, vampate di calore, aumento ponderale, noveri fra i suoi effetti indesiderati anche perdita di memoria nel breve periodo e un aumento dell’ansia.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver condotto alcuni esperimenti su un modello animale.
Hanno notato che al momento della menopausa, al calo degli estrogeni si notano delle perturbazioni cerebrali in corrispondenza di aree speciali contraddistinte dalla presenza di numerosi recettori per gli estrogeni.
Questi recettori che restano orfani del loro legante naturale, sarebbero responsabili dell’aumento della sensazione di ansia e della perdita di memoria, ovvero del fatto che si tendono a dimenticare le nozioni apprese recentemente.
Lo studio in questione, naturalmente, necessita di ulteriori conferme.