Sanihelp.it – Quando si pensa alla chemioterapia si pensa sempre alla perdita di capelli che spesso vi si associa.
Soprattutto per una donna vedersi senza capelli è un evento fortemente traumatico.
Per questo motivo il National Cancer Institute ha stilato alcuni semplici consigli che andrebbero seguiti quando si affronta una chemioterapia.
Innanzitutto è bene sapere che la caduta evidente dei capelli di solito si verifica dopo due o tre settimane dall’inizio della chemioterapia.
Prima che i capelli si diradino vistosamente però, può essere utile raderli oppure indossare una parrucca o iniziare a indossare un cappello o una sciarpa che vadano a coprire la testa.
Quando purtroppo la testa resterà sguarnita di capelli è bene ricordare che se ci espone al sole senza un copricapo è necessario spalmarsi una protezione solare.
Se invece fa freddo è opportuno coprirsi perché prendere freddo può aumentare il rischio di ammalarsi e compromettere la capacità di resistere e reagire bene al trattamento chemioterapico stesso.