Advertisement
HomeSalute BenessereMal di schiena: arriva a soffrirne il 50% degli italiani

Mal di schiena: arriva a soffrirne il 50% degli italiani

Sanihelp.it – Un’indagine svolta da Human Highway  a novembre 2018 e commissionata da Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, ha indagato   le modalità di gestione degli italiani dei disturbi posturali.


Fra questi è sicuramente il mal di schiena quello che maggiormente affligge gli abitanti del Bel Paese: lo denunciano, infatti, il 50,9% degli intervistati, oltre un italiano su due.

È un disturbo trasversale a tutte le età con una leggera prevalenza nel sesso femminile.

Altri disturbi posturali molto comuni sono i disagi al collo, denunciati dal 32% degli interpellati, seguiti a ruota da gambe (23%), spalle (20%) e braccia (15,2%).

I dolori alle articolazioni cominciano a essere avvertiti dopo i 55 anni, mentre quelli al collo collo sono tipici delle fasce centrali d’età, vessate dal lavoro alla scrivania.

Secondo gli intervistati i principali imputati dei disturbi posturali sono il lavoro (43%), i fattori climatici (28,5%), l’età (23,8%) e la sedentarietà (22,7%).

Chi poi è in sovrappeso o obeso, porta regolarmente pesi, fa le pulizie in casa, porta scarpe scomode arriva a denunciare nel 76% dei casi di aver sofferto di un qualche fastidio articolare o muscolare negli ultimi sei mesi.


«Di solito i primi sintomi di uno squilibrio posturale non sono dolorosi o allarmanti –commenta Roberto Pozzoni Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia – Non ci sono delle tempistiche predefinite per stabilire il momento in cui la situazione si aggraverà: mesi o anni, dipende dal protrarsi della condizione di squilibrio posturale e dall’età del soggetto. Nonostante siano numerosi i disturbi conseguenza di difetti posturali non sempre è così immediata l’identificazione della causa per quanto esistono campanelli d’allarme che devono portare al controllo del medico, come, ad esempio, l’asimmetria del movimento, o vizi torsionali accompagnati da riduzione del movimento articolare».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...