Advertisement
HomeSalute BenessereErbe, vitamine e tanto sonno per un autunno sereno

Erbe, vitamine e tanto sonno per un autunno sereno

Strategie per superare in serenità il cambio di stagione.

Sanihelp.it – L’estate è ormai solo un lontano ricordo e l’autunno si fa strada con il suo inevitabile carico di preoccupazioni che quest’anno sembrano essere ancora maggiori vista la situazione e l’incertezza del periodo.


«Malessere generale, irritabilità, difficoltà a dormire e stanchezza sono i sintoni classici che si presentano al cambio di stagione e alla ripresa delle consuete attività» spiega la dottoressa Giovanna Geri farmacista, nutrizionista e co-fondatrice della startup Vitamina. «Una condizione piuttosto pesante non solo a livello psicologico ma anche fisico che in alcuni casi può essere particolarmente duratura e sfibrante».

Ecco perché è utile mettere in atto una strategia fatta di piccole accortezze quotidiane che consentono di tenere lontani ansia e stress e superare in serenità il periodo.n«Il primo punto chiave è il riposo: cercare di dormire almeno sette, otto ore per notte aiuta a riprendere e mantenere un ritmo naturale che tiene lontano stanchezza e sonnolenza diurna» commenta l’esperta.

«Proprio per questo meglio non esagerare con caffè e altre sostanze stimolanti evitandole soprattutto la sera a favore di tisane rilassanti a base di camomilla, lavanda o melissa che conciliano il sonno» continua l’esperta.

«Ci sono poi alcuni cibi che si possono definire antistress e che portati in tavola ogni giorno aiutano ad affrontare con grinta e insieme calma le giornate» suggerisce la dottoressa Geri. «Per colazione ad esempio ottimo un bel cucchiaio di semi nello yogurt e a metà mattina 5/6 noci ricche di selenio, un minerale antistress».

E dopo il pasto ben venga un pezzetto di cioccolato fondente che contiene triptofano, il precursore della serotonina, sostanza del buonumore per eccellenza. Per finire alla sera prima di andare a letto con una tazza di camomilla per distendere la mente prima di addormentarsi.

Prezioso poi l’aiuto offerto da vitamine, sali minerali ed estratti vegetali che si possono assumere sotto forma di integratori. «Il magnesio ad esempio aiuta a rilassare mente e muscoli e può rivelarsi utile per combattere irritabilità e difficoltà a dormire»  spiega l’esperta.


«Ottime anche le vitamine del gruppo B che mantengono in equilibrio il sistema nervoso mentre nei casi invece più difficili vengono in soccorso rodiola e ginseng che agiscono come tonici psico-fisici, ricaricando le pile e dando energia in modo da allontanare stanchezza, malumore e irritabilità» continua la nutrizionista.

«Se il problema invece è quello del sonno vanno evitate queste sostanze stimolanti puntando su fitoterapici ad azione sedativa o ansiolitica come la passiflora, la melissa e la valeriana, da prendere rigorosamente la sera poco prima di andare a letto mentre chi fatica a riprendere il ritmo sonno-veglia può ricorrere alla melatonina che funziona bene, sia pur sui tempi lunghi» conclude Gerli.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...