Advertisement
HomeSalute BenessereCome scegliere gli occhiali da vista?

Come scegliere gli occhiali da vista?

Benessere visivo

Sanihelp.it – Da vicino o da lontano, gli occhiali sono imprescindibili per il benessere della vista e dell’intero organismo. Sceglierli con attenzione è molto importante. Ecco i consigli di Zeiss Vision Care, da ricordare sempre al momento dell’acquisto.


Tenete in considerazione il tipo di utilizzo. Quando si comprano gli occhiali da vista una delle prime domande da porsi è: per cosa li uso prevalentemente? Chi lavora al computer necessita di occhiali diversi da chi passa molto tempo all’aperto o da chi fa tanto sport. Questo è quindi l’elemento base da tenere in considerazione e da comunicare all’ottico perché una scelta mirata.

Scegliete prima le lenti. Anche se appena entrati in negozio ci si sente subito attratti da montature di vario genere e quindi più propensi a iniziare da questa decisione, è importante tener presente che è meglio partire dalla scelta della lente da vista. Questo perché non tutte le montature vanno bene per tutte le lenti e il motivo risiede nella mancata coincidenza di aree di visione.

Scegliere, ad esempio, una montatura di piccole dimensioni per una lente progressiva, limiterebbe in maniera importante l’area di visione incidendo così sulla qualità della vista che non sarà mai ottimale.

Per quanto, infatti, l’estetica dell’occhiale sia importante perché rappresenta il modo in cui ci si presenta al mondo, la corretta struttura di un occhiale da vista è rappresentata dalla giusta combinazione tra lente e occhiale.

Se a livello di materiale le lenti più diffuse sono quasi tutte in plastica (più resistenti agli urti, più leggere e con un minor rischio di lesioni), i trattamenti che si possono applicare sono diversi. Il consiglio Zeiss è quello di prevedere, almeno, un trattamento antiriflesso. I riflessi causati dalle lenti durante l’esposizione al sole, la guida notturna o il lavoro al computer, infatti, distraggono l’attenzione.

Per quanto riguarda invece la protezione dai raggi UV, esistono speciali tecnologie integrate nelle lenti da vista chiare e questo significa che, anche senza lenti scure, gli occhi beneficiano di una protezione dai raggi UV pari a quella delle migliori lenti da sole.


La forma del viso, le proprie preferenze riguardo a colore, materiale e prezzo sono importanti nella scelta della montatura. Per quanto riguarda le montature, sicuramente l’ottico mostrerà quelle più adatte al tipo di lenti ma è importante comunque esprimere i propri gusti e necessità.

Quando si provano i nuovi occhiali bisogna fare attenzione che questi si adattino alla forma del proprio viso e che rappresentino il proprio stile e modo di essere. Gli occhiali, infatti, possono dire molto del carattere di una persona, della sua personalità e delle sue passioni e proprio per questo motivo devono essere scelti con la stessa attenzione con la quale si sceglierebbe un accessorio da portare sempre con sé, soprattutto perché sono situati nella parte relazionale più importante del corpo, il viso.

Inoltre, durante le prove, è bene verificare che gli occhiali siano comodi: non devono causare fastidi al naso, alle tempie o alle zone adiacenti alle orecchie.

L’esperienza insegna che per i visi rotondi è preferibile optare per montature dalle linee spigolose, mentre per i visi spigolosi sono più adatte montature dalle forme arrotondate. Per i visi ovali vanno bene entrambe le versioni mentre per i visi più triangolari o a forma di cuore è solitamente consigliata una montatura ovale sottile.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...