Advertisement
HomeNewsI single italiani in palestra per scaricare lo stress

I single italiani in palestra per scaricare lo stress

Single e sport

Sanihelp.itFriendscout 24, il portale di incontri più amato d’Europa, ha promosso una curiosa ricerca che ha coinvolto 1050 adulti, di età superiore ai 25 anni.
Stop al luogo comune dunque: non si va in palestra per fare nuove conoscenze. Anche se single, gli uomini italiani hanno più bisogno di scaricare lo stress delle tensioni quotidiane che di conoscere persone interessanti.


E se il 29, 8% dichiara appunto di frequentare una palestra per rilassarsi, un ben più pigro 26% dichiara di non praticare nessuna attività fisica regolare. Un altro curioso dato fa scivolare più in basso le palestre, a vantaggio degli sport tradizionali: il 49% degli intervistati non è iscritto in palestra e il 56,6% preferisce sport più classici (nuoto, corsa, calcio). Un’ulteriore distinzione è opportuna: agli uomini (51,4%), la palestra piace meno delle donne (42,4). I maschietti italiani preferiscono attività outdoor come il running (16,6%) o tradizionale come il nuoto (22%) o un’intramontabile partita a calcio con gli amici (27,3%).

Le donne invece amano in particolare il nuoto (26,7%), la corsa (10,4%), ma anche discipline quali pilates e yoga (7,6%).
Nelle preferenze dei single dominano gli sport classici e meno costosi, che possono facilmente essere praticati in città. I più pigri preferiscono una lunga passeggiata (14,6%): economica, ottima per rilassarsi all’aria aperta, consente di fare moto senza faticare troppo. Sci, tennis, golf e motociclismo sono discipline meno gettonate, forse perché richiedono un maggiore dispendio non solo economico, ma anche di tempo.

E il calcio si riconferma come il preferito tra tutti gli sport (27%). A sorpresa, anche le single italiane si scoprono grandi tifose: il 25,6% delle donne infatti segue il calcio. Un’altra passione che le donne condividono con gli uomini è quella per i motori: Formula 1 e motociclismo piacciono inaspettatamente più a lei (19,4%) che a lui (16,6%).

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...