Advertisement
HomeNewsNon fare il bagno durante il ciclo! Non ci crederai mica?

Non fare il bagno durante il ciclo! Non ci crederai mica?

Luoghi comuni

Sanihelp.it – Quante volte vi è capitato di sentire che durante il ciclo non si può fare il bagno, non si può fare sport o qualsiasi sforzo fisico? Bene, sono tutte menzogne e vediamo di capire perché


Iniziamo dalla più famosa: la convinzione secondo la quale venir a contatto con l'acqua durante i giorni delle mestruazioni è nocivo per l'organismo. generazioni di donne hanno creduto a questa bugia e non hanno rimandato docce, bagni al mare o in piscina.

L’unico collegamento che esiste tra acqua e mestruazioni è legato alla temperatura e alla sua possibile azione sul grado di dilatazione dei vasi sanguigni. L’acqua fredda restringe i vasi sanguigni dell'utero e ascia affluire meno sangue. Questo blocco, però, non porta conseguenze negative. Può capitare che il flusso si interrompa ma basterà stendersi al sole per far ritornare tutto come era prima del bagno.

Il consiglio in questi casi è moderazione con gli sbalzi termici dovuti all’acqua per evitare di bloccare repentinamente il flusso o farlo aumentare se il bagno è molto caldo.

Secondo luogo comune. Non si può fare sport. Anche qui falso. Pensate che le atlete professioniste si assentano durante il ciclo? Potrebbe accadere che lo stress o l’affaticamento possa portare ad amenorrea per uno o due mesi, ma il problema non è l’attività fisica ma un suo sovraccarico.

In generale comunque le donne che fanno sport non agonistico non hanno particolari problemi. Come consiglio generale possiamo dire di evitare le ore più calde della giornata (diciamo da mezzogiorno alle quattro del pomeriggio) per non essere preda di eventuali debolezze.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...