Sanihelp.it – Il ciuccio può ridurre la durata dell’allattamento e quindi essere dannoso per il neonato.
Lo rivela uno studio condotto dal Telethon Institute for Child Health Research insieme al Centro australiano per la cura infermieristica.
Tettarelle e succhiotti sono usati da tempo, per scopi diversi a seconda della cultura, delle tradizioni, delle politiche sanitarie e della ricerca. Ci sono infermiere e levatrici che ne raccomandano l'uso e altre che lo sconsigliano.
Secondo la ricerca, il ciuccio avrebbe dunque effetti negativi sull'allattamento al seno, accorciandone la durata, e positivi per quel che riguarda il rischio della sindrome da morte improvvisa. Conseguenze che non si verificano con un uso saltuario della tettarella.
Una possibile spiegazione del fenomeno avanzata dai ricercatori è che l'uso del succhiotto faccia diminuire l'allattamento al seno: l'innato riflesso alla suzione del neonato sarebbe infatti soddisfatto dal ciuccio, che farebbe così diminuire, se non eliminare, il desiderio di contatto con il capezzolo e il seno.