Sanihelp.it – E’ iniziata la stagione dei matrimoni. E fra gossip, curiosità e segreti resta alto l’appeal degli sfarzosi matrimoni vip che tengono vivo l’interesse sul web. Mesi di preparazione per uno dei giorni più belli e importanti della vita in cui tutti vogliono essere bellissimi. Come? Non è un segreto che il Wedding Surgery spopoli fra influencer, attori, personaggi tv e non solo. Ormai la chirurgia e la medicina estetica sono sdoganate e anche nel nostro paese è consuetudine pianificare una serie di trattamenti e procedure per arrivare perfetti al ‘SI’.
Insieme al trucco e agli abiti, sempre più donne, ma anche uomini, si rivolgono al medico e chirurgo estetico per correggere quelle piccole o grandi imperfezioni che da sempre costituiscono motivo di disagio o per ridurre i segni del tempo. Oggi infatti si arriva al matrimonio tendenzialmente più tardi rispetto al passato, senza contare che spesso una persona incontra il grande amore più volte nel corso della propria vita con il conseguente desiderio di risposarsi a 50 e 60 anni e oltre.
In Italia sono circa 200mila i matrimoni celebrati ogni anno, ma gli eventi collegati sono almeno il doppio o il triplo se si pensa che sempre più coppie organizzano feste e party con amici e la famiglia prima delle nozze: pre-wedding party, addii al celibato e nubilato, shooting fotografici. Essere nella migliore versione di se stessi è quindi un desiderio comprensibile, ma è necessario muoversi con i giusti tempi e affidarsi a professionisti qualificati che sappiano accompagnare sposi e invitati al grande giorno senza stravolgere i lineamenti con risultati artificiali, valorizzando invece la naturale bellezza di ogni viso e ogni corpo.
Parola d’ordine quindi rimanere se stessi, ma con quel tocco in più che permetterà di piacersi per sempre in foto, video, ricordi.
spiega il prof. Sergio Noviello medico e chirurgo estetico, direttore generale di Sergio Noviello Cosmetic Surgery & BAT Centre .
Ecco spiegato perché sempre più spesso le spose italiane (e le mamme delle spose, le sorelle, le damigelle…) scelgono di affrontare un percorso di preparazione per arrivare al grande giorno al meglio di sé. E’ senza dubbio un fenomeno sul quale hanno influito il dilagare dei social network, ma il desiderio di emulare le spose da sogno e quello di voler apparire al meglio nel »grande giorno» da sempre caratterizzano la gran parte delle spose».
Complice la mania dell’incarnato di porcellana in stile giapponese e le foto che popolano Instagram e Pinterest, fra i trattamenti più richiesti, troviamo quelli per avere un aspetto fresco e luminoso al viso, una pelle senza imperfezioni e priva di segni di stanchezza. Nella top ten seguono i trattamenti e gli interventi che aiutano a ridefinire la silhouette e a valorizzare i punti forti della sposa e, da ultimo, a dare alla chioma un aspetto sano e giovane allo sposo.
prosegue l’esperto peeling viso, filler a base di acido ialuronico e biorigenerazione (da fare con mesi di anticipo), che conferiscono alla pelle del viso turgore, compattezza e luminosità. Molto richiesti sono poi i filler labbra – che oggi vengono eseguiti con la tecnica zero dolore con l’obiettivo non solo di aumentarne il volume ma anche di correggere proiezione, contorno, forma e di dare supporto – e quelli specifici per particolari aree anatomiche quali il filtro nasale e l’arco di cupido che con il tempo possono perdere definizione. Il tutto puntando ad un risultato estremamente naturale a prova di servizio fotografico>.
Se la sposa non è più giovanissima, si interviene sul codice a barre con la Blanching Technique, un trattamento iniettivo a base di filler di acido ialuronico con l’obiettivo di dare tono e ridurre le micro rugosità. Per le mamme, invece, ma anche per le spose non più giovanissime, il botox è un must e a seconda dell’utilizzo, delle concentrazioni e della tipologia di esecuzione dona semplicemente un aspetto fresco e luminoso allo sguardo, oppure agisce sulle rughe più profonde, con un effetto liftante.
precisa lo specialista flavonoidi, saponine, polifenoli e peptidi>.
Focus anche su braccia, collo e décolleté, messi in risalto da abiti scollati e acconciature raccolte, tipici di spose e invitati. spiega Noviello.
E la chirurgia? Chi osa di più chiede una mastoplastica additiva o mastopessi eseguita con tecnica BAT, che riduce l’invasività dell’intervento, il dolore e i tempi di recupero fino al 70%, ma non solo. Il viso è la parte più esposta sia per la sposa che per gli invitati. La Rinoplastica – per le spose più giovani, la Blefaroplatica e il Minilifting – tutti con tecnica BAT – sono gli le procedure chirurgiche del volto più richieste, seguite da Liposcultura Ideal e da Mini Addominoplastica per sfoggiare una silhouette armoniosa con abiti fascianti e stilosi.
Se il cruccio è il naso non è detto che si debba ricorrere alla chirurgia, in presenza di difetti e disarmonie di moderata entità è possibile raggiugere un buon risultato con il Rinofiller con Tecnica BAT (#rinofiller è stato uno dei più diffusi su Tiktok e Instagram nell’ambito beauty negli ultimi anni).
spiega il dottor Noviello.
Nota curiosa: alle spose non più giovanissime o che presentano un incarnato con macchie e imperfezioni, si consigliano anche dei protocolli dedicati alle mani. La combinazione di trattamenti laser, peeling chimici e trattamenti iniettivi a base di collagene possono donare turgore e rendere belle e luminose le mani della sposa, protagoniste al momento dello scambio degli anelli.