Sanihelp.it – Un bacio, un altro e un altro ancora. Che sia per manifestare amore, amicizia, affetto, il bacio resta un segno chiave per esprimere i sentimenti. E lo abbiamo capito ancora meglio dopo due anni di pandemia che chiudendo le labbra dentro la mascherina hanno impedito che le labbra si avvicinassero agli altri.
Fissata inizialmente il 13 aprile per celebrare il bacio più lungo della storia, quello una coppia thailandese che durante una competizione si è baciata per ben 46 ore, la Giornata del Bacio è stata poi spostata il 6 luglio quando la stessa coppia ha battuto il precedente record arrivando a 58 ore di labbra su labbra. In ogni caso festeggiare due volte il bacio non fa certo male, anzi, considerato il fatto che così lavorano 35 muscoli facciali e112 muscoli posturali, si riducono i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e aumenta l’ossitocina,l’ormone dell’amore e del benessere.
Ma le labbra devono essere morbidissime, ovviamente. Per questo serve innanzitutto uno scrub delicatissimo, a cadenza regolare. Lo si può fare strofinando le labbra con uno spazzolino da denti morbidissimo ma sarebbe preferibile usare uno scrub apposito che contiene, insieme a delicati granelli esfolianti, anche oli e altre sostanze ammorbidenti e rigeneranti.
Si massaggia con grande delicatezza sulla mucosa per qualche secondo e si porta via con un dischetto di cotone imbevuto di acqua tiepida o di un tonico leggerissimo a base di acque floreali. A seguire sempre l’applicazione di un balsamo o di uno stick ad azione emolliente e nutriente che va usato con regolarità, anche più volte al giorno. Ha un’azione protettiva e rigenerante che impedisce alla delicata mucosa di impoverirsi, seccarsi e segnarsi con screpolature e pellicine.
«I balsami labbra in particolare racchiudono un cocktail di sostanze emollienti, nutrienti e restitutive pronte a preservare equilibrio e morbida compattezza alle labbra» commenta la dottoressa Linda Tiraboschi, cosmetologa e membro Aideco, Associazione italiana dermatologia e cosmetologia. Si possono scegliere anche nella versione delicatamente colorata per una nota glamour molto discreta, perfetta per chi ama un trucco soft.
Chi predilige il colore non ha che l’imbarazzo della scelta: rossetti in stick, lacche con pennellino a lunga tenuta, gloss scintillanti si offrono in una gamma completa di nuance, dall’intramontabile rosso fino ai toni bold che questa primavera si riprendono la scena e le labbra tornano a catturare gli sguardi. Senza dimenticare il fascino inossidabile del rosa che dagli accenti più tenui, cipria e pastello, fino a quelli più accesi, veste le labbra di romantica freschezza.
Fa tendenza anche la brillantezza del gloss protagonista anche di una tendenza di stagione, sempre dal sapore di dejà vu: l’overlining. Si delineano alla precisione le labbra con una matita in un tono nude, ma volendo anche scura, uscendo di pochi millimetri dal contorno naturale e definendo con precisione l’arco di Cupido per rendere la bocca otticamente volumizzata; si colorano le labbra con la matita se è chiara oppure con un rossetto ton sur ton e si passa ad applicare il gloss che, catturando la luce, dà un immediato effetto push up nascondendo gli stacchi tra nuance e bordo.