Sanihelp.it – Per molte donne il make up d’estate è superfluo: ci pensa già l’abbronzatura a dorare la pelle e a mimetizzare le imperfezioni. Per altre è addirittura fastidioso: il sudore fa colare il fondotinta, sotto il sole il colore risulta pesante, e nel beauty case i prodotti si sciolgono e diventano inutilizzabili…
Se invece fate parte di quelle che senza un velo di trucco non escono, neppure nelle giornate più torride, seguite questi consigli.
- Scordatevi di riciclare i prodotti dell’inverno: il trucco usato abitualmente può occludere i pori della pelle e impedire una corretta ossigenazione dei tessuti. Meglio optare per gli appositi cosmetici solari, dotati di filtro protettivo.
- Per evitare l’irrancidimento dei prodotti nella borsa da spiaggia, e per non rischiare di incorrere in irritazioni causate dal contatto dei cosmetici con sole, salsedine, sudore e calura, tenete i trucchi in un luogo fresco e asciutto: è perfetta la borsa frigo usata per i pic nic (oggi ne esistono di tutte le dimensioni)!
- Pochi tocchi nei punti giusti regalano un’aria più luminosa al viso. Invece un maquillage totale in spiaggia appesantisce e invecchia.
- Ricordate che cipria, terra e fondotinta non proteggono dal sole. Quindi, anche truccate, non dimenticate l’uso di filtri solari adatti al vostro fototipo.
- L’ideale sarebbe eliminare fondotinta e cipria e accentuare l’abbronzatura con un fard in crema, più luminoso della versione in polvere e più resistente a vento, sole, acqua e sabbia.
E per chi proprio non rinuncia a una passata di fondotinta, oggi esistono delle versioni leggere, oil-free, con un altissimo filtro solare, adatte all’estate e alle vacanze, che resistono anche a un tuffo in mare. In alternativa, ci sono creme colorate idratanti che riproducono alla perfezione la naturale abbronzatura del viso. - Dato che il trucco in spiaggia deve essere minimalista, puntate su ciglia e sopracciglia: depilate le sopracciglia con cura e riprendete la curvatura naturale con una matita.
Sostituite il mascara classico con una versione waterproof, che resiste alla alte temperature e all’acqua senza sbavare e forma sulle ciglia una pellicola protettiva e impermeabile. Ricordate però di eliminarlo ogni sera con l’apposito struccante, altrimenti rischiate di irritare le palpebre. - Niente ombretto: cola e irrita gli occhi. E se si utilizzano le lenti a contatto è indispensabile scegliere prodotti ipoallergenici.
- Anche il rossetto deve essere idratante e con un elevato fattore di protezione. Scegliete una nuance scintillante e colorata, o meglio un gloss fruttato.
Se non siete amanti del rossetto, non dimenticate di applicare un velo di stick protettivo: abbondate sul labbro inferiore, che deve sopportare una quantità di radiazione solare maggiore rispetto al superiore.
Anche in spiaggia… il trucco c’è!