Advertisement
HomeNewsCos'è il Wokefish e come smascherarlo

Cos’è il Wokefish e come smascherarlo

Quando la coscienza sociale è solo di facciata

Sanihelp.it – Il Wokefish è un termine che indica una persona che si finge progressista, sensibile e impegnata su temi sociali, politici e ambientali, ma che in realtà nasconde delle opinioni e dei comportamenti opposti. Si tratta di una forma di inganno e manipolazione che può avere conseguenze negative sulle relazioni sentimentali, amicali e lavorative.


Cos’è il Wokefishing

Il Wokefishing è una pratica che consiste nel fingersi »woke», ovvero sveglio, consapevole e solidale con le cause e le lotte di minoranze e gruppi oppressi, come le donne, le persone di colore, le persone LGBTQ+, i migranti, gli animali, ecc.

Lo scopo di chi fa il Wokefish è di attrarre, sedurre, impressionare o sfruttare le persone che condividono questi valori e questi interessi, ma che poi si ritrovano a scoprire che il loro interlocutore è in realtà un ipocrita, un opportunista, un razzista, un sessista, un omofobo, un fascista, un negazionista, ecc.

Come riconoscere il Wokefishing

Il Wokefishing può essere difficile da riconoscere, soprattutto nelle fasi iniziali di una conoscenza o di una relazione. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che possono mettere in guardia e far dubitare della sincerità e della coerenza di chi si presenta come un Wokefish. Alcuni di questi sono:

Uso eccessivo e superficiale di slogan, hashtag, meme, citazioni, libri, film, musica, ecc. legati a temi sociali, senza una reale comprensione o approfondimento;


Mancanza di azioni concrete e di impegno personale a sostegno delle cause e dei movimenti che dichiara di appoggiare o di appartenere;

Cambio repentino e contraddittorio di opinione o di atteggiamento a seconda della situazione, della convenienza o dell’interlocutore;

Disprezzo, la derisione, la critica, la violenza o il tradimento verso le persone che si aspettano di essere rispettate, supportate e protette da chi si dice Wokefish.

Come difendersi

Per difendersi dal Wokefishing, è importante avere una buona dose di senso critico, di auto-stima e di fiducia nelle proprie convinzioni e nei propri sentimenti. Alcuni consigli utili sono:

Verificare le fonti, le informazioni e le credenziali di chi si presenta come un Wokefish, cercando eventuali incongruenze, bugie o omissioni;

Confrontarsi con altre persone che conoscono o hanno avuto a che fare con il presunto Wokefish, per avere dei pareri e delle testimonianze diversi;

Ascoltare il proprio intuito e le proprie emozioni, senza lasciarsi abbindolare o intimidire da chi cerca di manipolarle o di negarle;

Allontanarsi o interrompere il rapporto con chi si rivela essere un Wokefish, senza sentirsi in colpa o in dovere di cambiare o di salvare la persona.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...