Advertisement
HomeNewsAloe vera: quali sono le sue proprietà?

Aloe vera: quali sono le sue proprietà?

Salute

La specie più nota di questa pianta è l’Aloe vera (o Aloe barbadensis), appartenente alla famiglia delle Aloaceae, usata per la produzione di integratori alimentari e di prodotti per uso esterno, come cosmetici.


L’Aloe è originaria di Africa e Arabia, predilige i climi caldi e non ama particolarmente la pioggia.

Le foglie sono carnose, in quanto contengono il succo gelatinoso, disposte a rosetta, di un verde brillante e spesso con puntini più chiari.

L’Aloe vera in succo da bere ha diverse proprietà, in quanto depura e idrata l’organismo, toglie l’infiammazione, aiuta la funzione intestinale, decongestiona la pelle e la rivitalizza.

La parte della pianta che si utilizza sono il succo e il gel che si ottengono dalle foglie.

L’Aloe contiene una serie di sostanze, tra le quali antrachinoni, vitamine e minerali, enzimi, lecitine, flavonoidi, steroli vegetali, mucillagini.

Gli antrachinoni sono i responsabili dell’azione lassativa, dovuta sia all’aumento della motilità intestinale che all’azione irritante sulla mucosa dell’intestino.


Il contenuto di vitamine e minerali è notevole: l’Aloe contiene vitamina A, vitamina C, vitamina E, vitamina B12, acido folico e minerali come calcio, magnesio, potassio, rame, selenio, zinco, manganese. Questo fa sì che l’Aloe vera possa vantare anche proprietà antiossidanti, contrastando il processo di invecchiamento cellulare provocato dai radicali liberi, i prodotti di scarto delle cellule.

Le proprietà antinfiammatorie sono attribuibili all’inibizione della sintesi di prostaglandine, molecole coinvolte nei processi infiammatori.

L’Aloe vera ha anche proprietà cicatrizzanti che favoriscono la guarigione delle ferite, antibatteriche e antivirali e, secondo alcuni studi, anche proprietà antitumorali. Nei casi di bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo, lenisce e protegge lo stomaco dagli attacchi degli acidi, grazie alle mucillagini contenute nel succo.

Da non trascurare anche le sue proprietà cosmetiche, grazie alla capacità di mantenere l’idratazione cellulare dando sollievo alla pelle secca, alla azione calmante per la quale può essere usata, in crema, dopo la depilazione o la rasatura, per prevenire arrossamenti e irritazioni.

Non tutte le proprietà elencate hanno solide basi scientifiche, ma di sicuro l’Aloe vera rappresenta un valido aiuto per la salute.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...