Advertisement
HomeNewsLa mosca: un insetto pericoloso per la nostra salute

La mosca: un insetto pericoloso per la nostra salute

Mosche e mosconi possono veicolare oltre 600 tipi di batteri

La mosca domestica è l’insetto più diffuso al mondo e si trova principalmente nelle regioni temperate, dove la sua presenza risulta particolarmente abbondante durante la stagione calda. E’ un animale che vive sempre nei pressi degli insediamenti umani giacché depone le uova sugli alimenti organici in decomposizione (soprattutto frutta e verdura) e sugli escrementi, che individua grazie al suo potente olfatto. Si tratta dunque di un insetto tra i più sporchi e che, pertanto, può rappresentare un reale rischio per la nostra salute.


A sottolinerare i reali pericoli che comporta l’entrare in contatto con le mosche giunge ora uno studio dello statunitense Eberly College of Science, pubblicata sulla rivista Scientific Reports. I ricercatori americani hanno preso in esame il microbioma appartenente a 116 esemplari di mosche della specie Musca domestica, presenti praticamente a tutte le latitudini, e di mosconi (Chrysomya megacephala) più caratteristici di climi caldi, provenienti da tre continenti; ciò al fine di identificare i batteri patogeni trasportati da questi insetti. Nelle prime sono state trovate 351 specie di batteri, mentre nei secondi 310, con molte comuni a entrambi gli insetti e diverse pericolose per l’uomo, come l’Helicobacter Pylori, un batterio responsabile dell’ulcera allo stomaco. Va aggiunto inoltre che nelle mosche di città sono stati trovati più microrganismi che in quelle di campagna. Zampe e ali mostrano la maggiore abbondanza di microbi e questo suggerisce che i batteri utilizzano questo insetto come un vettore per viaggiare e trasferirsi su oggetti e persone: lo studio mostra che, ad ogni passo che fanno, la mosca lascia dietro di sé una colonia di microbi (se la superficie ne supporta la crescita).

Oltre al già citato Helicobacter, tra i più pericolosi batteri che le mosche sono in grado di trasportare vi sono quelli dell’antrace, della salmonella, della tubercolosi, dell'Escherichia Coli e perfino del colera. Ma l’insetto è in grado di veicolare anche virus, ad esempio quelli appartenenti agli Enterovirus e Rotavirus, nonché protozoi come le amebe e la Giardia.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...