Advertisement
HomeNewsIl cane? Fa bene alle salute

Il cane? Fa bene alle salute

Proprietari più attivi, più felici e più longevi

Sanihelp.it – Prendersi cura di un cane fa bene alla salute, con effetti positivi sulla longevità. Lo dice uno studio pubblicato su Circulation, la rivista ufficiale dell'American Heart Association, che tira le fila delle ricerche eseguite dal 1950 ad oggi su quasi 4 milioni di persone tra Stati Uniti, Canada, Scandinavia, Nuova Zelanda, Australia e Regno Unito. Nella revisione degli studi svolti negli ultimi 70 anni, l'associazione americana evidenzia per i proprietari di cani una serie di abitudini e conseguenze estremamente positive. Innanzitutto, chi ha un amico a 4 zampe fa in media 30 minuti di attività fisica al giorno in più rispetto a chi non ce l'ha, con valori medi più bassi sia per la pressione sanguigna, sia per il colesterolo. Incidenza inferiore, infine, per quanto riguarda solitudine e depressione, che soprattutto a una certa età rappresentano veri e propri fattori di rischio. Sintetizzando con le parole di Caroline Kramer, endocrinologa e autrice principale della ricerca, avere un cane è associato a «una riduzione del 24% della mortalità per tutte le cause».


 

Ti presto Fido, solo il bello dell'avere un cane

Inutile negare: avere un cane è bellissimo ma anche estremamente impegnativo, tra passeggiate, visite dal veterinario e difficoltà di gestione durante i ponti e le vacanze. Per fortuna, però, questo carico può essere condiviso. Oltre alla possibilità di rivolgersi a dog sitter a pagamento, da poco anche in Italia c'è Ti presto Fido, piattaforma online che mette gratuitamente in contatto proprietari di cani e volontari che desiderano prendersene cura ogni tanto, secondo le proprie disponibilità di tempo, per fare passeggiate o semplicemente passare un po' di tempo insieme. Il servizio è disponibile sul sito web e tramite app, che si scarica gratuitamente. Gli accordi tra il proprietario di Fido e chi si offre di occuparsene un po' vengono trovati di volta in volta dagli interessati, in base alle esigenze e alle possibilità.

 

Trovare l'amore è più facile se nella foto profilo c'è un cane

Avere un cane migliora la salute del corpo e della mente, come abbiamo visto. E aumenta anche la possibilità di incontrare l'anima gemella. Lo dimostra una recente ricerca commissionata dalla britannica The Guide Dogs for the Blind Association che evidenzia il maggior numero di appuntamenti dei cuori solitari che hanno una foto profilo in cui compare anche Fido. La ricerca, eseguita dall'ultracentenaria associazione di cinofili The Kennell Club, ha preso in considerazione i single iscritti ai portali di incontri, riscontrando appunto maggiori possibilità di match per chi »dichiara» di avere un cane e che solo per questo è considerato più empatico, affidabile e paziente. Evidentemente, caratteristiche considerate importanti per iniziare una relazione.


 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...