Advertisement
HomeNewsSpazzolino elettrico: che cosa è, come si utilizza

Spazzolino elettrico: che cosa è, come si utilizza

Lo spazzolino elettrico è uno strumento vivamente consigliato dai dentisti per lavare i denti in modo ottimale, vista la sua capacità di rimuovere la placca e di prevenire le carie. Gli studi dimostrano che lo spazzolino elettrico garantisce una maggiore pulizia del cavo orale rispetto al classico spazzolino manuale, essendo più performante, infatti, riesce a compensare gli eventuali errori di spazzolamento.


Struttura dello spazzolino elettrico

Lo spazzolino elettrico ormai è uno strumento abbastanza comune, presente nella maggior parte delle case. Esso ha come scopo quello di pulire i denti mediante il movimento oscillatorio generato dal motore elettrico. Sul mercato esistono sia spazzolini elettrici alimentati con pile, sia quelli alimentati con batteria ricaricabile mediante l’apposito caricatore. In genere, è sconsigliabile utilizzare quello a pile visto che queste non garantiscono sempre una elevata performance; anzi, con il passare delle settimane, il movimento oscillatorio potrebbe rallentare non garantendo così una perfetta pulizia dei denti. Il movimento rotatorio oscillatorio è fondamentale, è questo infatti che consente alla testina di pulire in modo adeguato non solo la superfice esterna ed interna dei denti ma anche e soprattutto quella masticatoria.  Per conoscere gli ulteriori vantaggi connessi allo spazzolino elettrico è sufficiente dare un’occhiata a siti specializzati nel settore dell’igiene orale come  spazzolinoelettrico.info.

Dal punto di vista strutturale, lo spazzolino elettrico è costituito da un corpo centrale che ospita il cosiddetto motorino elettrico, alimentato o dalla batteria o dalle pile; una base che serve per ricaricare la batteria e le testine di riserva che dovranno essere sostituite ogni tre o quattro mesi circa. Le dimensioni non sono eccessive, uno spazzolino elettrico standard infatti non occupa molto spazio (ovviamente dipende anche dal modello). Esistono, inoltre, anche modelli estremamente piccoli pensati per chi è costretto a viaggiare spesso e necessita di uno strumento efficace per l’igiene orale.

Come usare in modo corretto lo spazzolino elettrico

Lo spazzolino elettrico è sicuramente molto efficace per l’igiene orale, ovviamente se viene utilizzato in modo corretto. Un errato utilizzo di questo strumento non permette in nessun modo di pulire i denti adeguatamente. È fondamentale essere consapevoli di tre punti: lo spazzolino è elettrico ma questo non significa che lava i denti al posto della persona, non riesce a risolvere tutti i problemi legati all’igiene orale e deve essere usato sempre dopo aver consumato i pasti principali nell’arco di una giornata. Lo spazzolino elettrico deve essere considerato come un comunissimo spazzolino, ovvero valgono anche per questo strumento le regole classiche che tutti conoscono ovvero: utilizzare una piccola quantità di dentifricio, lavare accuratamente tutte le superfici dei denti (esterna, interna, superiore), lavorare con delicatezza su ogni dente ecc. Solo se si è consapevoli di tutto ciò è possibile utilizzare al meglio lo spazzolino elettrico. Inoltre, è consigliabile attivare la testina solo dopo che essa è stata inserita nel cavo orale onde evitare di sporcare l’ambiente circostante con il dentifricio. Per avere un’igiene orale perfetta è comunque consigliato utilizzare anche altri strumenti dopo aver terminato il lavaggio con lo spazzolino elettrico, come il filo interdentale o l’idropulsore, entrambi degli strumenti efficaci per rimuovere i piccoli residui rimasti tra i denti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...