Advertisement
HomeNewsDolore durante il sesso: colpa della dispareunia

Dolore durante il sesso: colpa della dispareunia

Una condizione tutt'altro che rara

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Bjog: An International Journal of Obstetrics and Gynaecology non è per nulla raro che le donne provino dolore durante i rapporti sessuali, sarebbe anzi un evento che capita ad almeno una donna ogni dieci, a causa di un disturbo che ha un nome preciso: dispareunia, che tradotto significa ‘dolore durante il sesso’.


Purtroppo, nella maggior parte dei casi la donna tende a non parlarne e ad eludere il problema; ma il dolore è forte ed, in realtà, potrebbe essere risolto semplicemente rivolgendosi a uno specialista. Non vi è una cura univoca: l’esperto studierà una soluzione caso per caso, ma la terapia è indubbiamente possibile.

Secondo lo studio – effettuato dalla London School of Hygiene and Tropical Medicine (LSHTM), dallo University College of London e dal NatCen Social Research, su donne di età compresa tra i 16 ei 74 – la dispareunia è causata da diversi fattori, sia fisici sia psicologici: può essere legata a malattie veneree, patologie genito-urinarie, infiammazioni croniche o eventi traumatici. Emmanuele Jannini, professore di sessuologia medica all’Università Tor Vergata di Roma, spiega che: «le giovanissime, che sono agli inizi della loro vita sessuale, potrebbero essere in tensione perché non si sentono del tutto a loro agio. Per altre il sesso doloroso potrebbe essere causato da problemi di salute, come infezioni sessualmente trasmissibili, motivi ormonali o patologie infiammatorie difficili da riconoscere. Per le donne in menopausa, invece, il problema è solitamente causato da secchezza vaginale».

Secondo gli scienziati questo problema è più frequente all’inizio e alla fine della vita riproduttiva, ossia tra i 14 e i 24 anni e dopo la menopausa; è un dolore che si avverte nella vagina o anche più in profondità e interferisce pesantemente con la qualità della vita sessuale, tanto che molte donne evitano i rapporti per non soffrire.

Fino ad oggi la medicina non si era occupata della dispareunia, «ma oggi – dichiara Jannini – abbiamo a disposizione farmaci efficaci che agiscono come ormoni, ma senza essere tali. In tutti i casi è importante confrontarsi con un esperto, che può aiutare a trovare la via più semplice per risolvere il problema».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...