Advertisement
HomeNewsI pregi del magnesio

I pregi del magnesio

Salute

Per alcuni Autori, il termine magnesio potrebbe derivare da Magnesia, antica città turca dove esistevano importanti giacimenti di magnesio, mentre per altri da magnes, calamita.


Il magnesio è un macroelemento, cioè uno dei minerali presenti nell’organismo in quantità più elevate. Questo minerale svolge ruoli fondamentali nel corpo umano, in quanto partecipa a molte reazioni che avvengono nelle cellule. È coinvolto nella produzione e nel trasporto di energia, nella trasmissione neuromuscolare, nei processi di fosforilazione ossidativa e di glicolisi.

Quando lo stress, di qualsiasi tipo, fisico o psicologico, provoca la fuoriuscita di magnesio dalle cellule, a questo si associa l’ingresso del calcio, con aumento della contrazione della muscolatura sia scheletrica che viscerale. Le conseguenze sono contratture, crampi muscolari e spasmi della muscolatura liscia viscerale, con possibili dolori addominali e mestruazioni dolorose. Una vera e propria carenza non è comune, ma può essere legata all’assunzione di farmaci, oppure a condizioni patologiche caratterizzate da una diarrea cronica che ne impedirebbe l’assorbimento, come il morbo di Crohn o la celiachia. La dose giornaliera raccomandata di magnesio è di 300 mg.

Il magnesio è presente in particolare nei vegetali a foglia verde, come gli spinaci, nei legumi e nella frutta secca, nei cereali integrali, nelle banane.

Esso può essere utile per contrastare i crampi mestruali, assumendolo a partire da almeno una settimana prima del ciclo, nei casi di tensione dolorosa muscolare, tendenza ai crampi muscolari, nervosismo, stanchezza e facile esauribilità. È presente in commercio sotto forma di buste, flaconcini, compresse, oppure come polvere di magnesio cloruro.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...