Advertisement
HomeNewsLa diffusione del tumore al polmone

La diffusione del tumore al polmone

Il tumore del polmone rappresenta la prima causa di morte nei Paesi industrializzati. Negli Stati Uniti è al primo posto delle morti per cancro sia nel sesso maschile che in quello femminile.
L’incidenza varia a seconda delle diverse aree geografiche: è più alta in Nord Europa, Stati Uniti e Canada; si riduce in Giappone, Israele e Svezia.


In Italia il numero di nuovi casi per anno si aggira intorno ai 35-40.000 ogni 100.000 abitanti, con un tasso di mortalità di 81 su 100.000 nei maschi e 12 su 100.000 nelle donne.
Fino a non molto tempo fa l’incidenza della neoplasia era maggiore nell’uomo rispetto alla donna con un rapporto maschi- femmine di 5 a 1.
 Oggi tale rapporto è 2,5 a 1, a causa della crescente abitudine al fumo nel sesso femminile.

L’incidenza della neoplasia aumenta all’aumentare dell’età, passando da 1 su 100.000 abitanti all’anno prima dei 30 anni a 329 su 100.000 abitanti all’anno tra i 70 ed i 74 anni.
Alla diagnosi l’età media dei pazienti è 60 anni; oltre un terzo di nuovi casi è diagnosticato in soggetti di età superiore ai 70 anni.

Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, la mortalità per tumore diminuisce del 2 per cento circa l’anno, ma nel caso del cancro polmonare tale diminuzione riguarda solo gli uomini mentre nelle donne i decessi sono aumentati dell’1,5 per cento.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...