Advertisement
HomeNewsAcido ialuronico: quando serve e perché

Acido ialuronico: quando serve e perché

L'acido ialuronico, scoperto nel 1934, è una molecola complessa composta da zuccheri, che si trova nel tessuto connettivo naturale del corpo ed ha il ruolo di mantenere un’adeguata idratazione nei tessuti. Le più alte concentrazioni di acido ialuronico si trovano negli occhi e nelle articolazioni ma la sua naturale produzione da parte del corpo diminuisce con l'avanzare dell'età.


Cos'è l'acido ialuronico

L’acido ialuronico è parte integrante del tessuto connettivo, ovvero il tessuto che fornisce supporto strutturale e nutritivo agli altri tessuti. Può essere immaginato come una rete capace di fornire consistenza, elasticità e resistenza ai tessuti sovrastanti.

Dal punto di vista chimico è classificato come un glicosamminoglicano. Nel tessuto connettivo le molecole di acido ialuronico sono infatti presenti sotto forma di lunghe catene di zuccheri semplici (polisaccaride) che hanno la prerogativa di trattenere acqua all’interno del tessuto stesso. Basti pensare che 1 grammo di acido ialuronico può trattenere sino a 6 litri di acqua.

Il ruolo dell'acido ialuronico nell’organismo

L'acido ialuronico svolge diverse funzioni nell'organismo, essendo un elemento peculiare e indispensabile.

Stimola la produzione di collagene


Il collagene è la proteina che mantiene la pelle tonica e allo stesso tempo elastica. Con l'avanzare dell'età, il livello di collagene nel corpo diminuisce e quindi sul viso possono comparire rughe e segni dell'invecchiamento.

Idrata, aumenta la forza e l'elasticità della pelle

Mantenendo l'idratazione nei tessuti e supportando l’azione del collagene, l'acido ialuronico aiuta a mantenere la pelle giovane ed elastica.

Lubrifica la cartilagine e le articolazioni

L'acido ialuronico svolge una funzione di lubrificante della cartilagine e delle articolazioni, prevenendone il degrado. Fornendo supporto alle articolazioni, l'acido ialuronico può prevenire una serie di condizioni come l'artrosi. Nella cartilagine e nelle articolazioni, l'acido ialuronico funge quindi da vera e propria barriera protettiva.

Combatte la secchezza vaginale.

Quando l’equilibrio ormonale nel nostro corpo cambia, soprattutto in menopausa, la maggior parte delle donne si ritrova ad affrontare una situazione delicata: la secchezza vaginale. Una condizione dovuta al fatto che i tessuti della regione intima sono poco lubrificati e quindi più esposti all’infiammazione, con la possibile comparsa dei seguenti sintomi:

secchezza vaginale

irritazione, bruciori locali, talvolta prurito

dolore durante il rapporto sessuale

perdite di sangue vaginali durante o a seguito del rapporto sessuale.

Nel caso compaiano questi sintomi è consigliabile rivolgersi al ginecologo, per una valutazione più accurata e un’eventuale cura.

Perché è utile per il benessere intimo femminile?

L’acido ialuronico è in grado di contrastare il fisiologico invecchiamento dei tessuti, reidratando la mucosa vaginale e contribuendo così a restituirle elasticità.

Grazie all’acido ialuronico e alla sua capacità di trattenere acqua, le mucose si presentano morbide, consistenti ed elastiche. In caso di alterazioni o deficit di acido ialuronico, i tessuti divengono invece secchi e asciutti.

Un adeguato apporto di acido ialuronico di qualità a livello della mucosa vaginale, favorisce il ripristino di una giusta idratazione, consistenza ed elasticità ai tessuti, preservandoli dal rischio di irritazioni e lesioni e migliorando la sintomatologia dell’atrofia vaginale e vulvare.

Fidia Farmaceutici, ha sviluppato Hyalo Gyn® idratante vaginale con tecnologia a lento rilascio (Hydeal-D® 0,2%), un derivato dell’acido ialuronico, dedicato all’idratazione e alla lubrificazione della mucosa vaginale. Questo prodotto innovativo, disponibile sia in formulazione GEL che in OVULI, indicato per il trattamento della secchezza vaginale con la capacità di favorire il processo di guarigione della mucosa, oltre a fornire azione idratante e lubrificante. Il gel e gli ovuli Hyalo Gyn sono pratici da usare, con una applicazione ogni 3 giorni per un periodo di 30 giorni (salvo diverso parere del Medico), non colano, non ungono, sono inodori, incolori e non contengono eccipienti potenzialmente tossici o irritanti come parabeni e conservanti.

E per una rapida azione idratante e protettiva, utile anche ad eliminare delicatamente i residui di altri ovuli o creme medicate, puoi provare Hyalo Gyn® lavanda vaginale, formulazione delicata a base di acido ialuronico 0,2%, senza tensioattivi e parabeni che è utilizzabile da tutte le donne a tutte le età.

Utilizzare prodotti specifici che contengono acido ialuronico per l’idratazione vaginale, prevenendo e combattendo i disturbi tipici della menopausa, può essere utile sul nostro comfort.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...