Advertisement
HomeNewsIl pistacchio, un concentrato di energia e buonumore

Il pistacchio, un concentrato di energia e buonumore

È alla base di uno dei gusti di gelato più amati non sono in Italia, ma è anche ricercatissimo come snack saporito e salutare da aggiungere allo yogurt o da consumare in purezza: il pistacchio.


Questo frutto è fra i più amati dall’industria dolciaria, ma da sempre è stato utilizzato anche nella preparazione di piatti salati, sia come aggiunta ad esempio nelle insalate, che come farcitura, come nel caso di panature per carne o pesce.

Ma quali sono le proprietà nutritive del pistacchio?

Energia e positività grazie alle vitamine

Nel pistacchio sono presenti diverse vitamine del gruppo B, tutte vitamine cosiddette idrosolubili in quanto non possono essere immagazzinate nell’organismo ma possono solo essere assunte tramite l’alimentazione.

In particolare nel pistacchio troviamo la vitamina B6, fra i responsabili del mantenimento dell’equilibrio ormonale. Questa vitamina contribuisce, fra le altre, alla sintesi della serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore, in grado reagire in occasione di stati di depressione, stanchezza e insonnia.

Nel pistacchio sono presenti anche la vitamina B1, o tiamina, e la vitamina B2, o riboflavina, entrambe in grado di rilasciare nell’organismo l’energia necessaria per le attività quotidiane. Anche queste due vitamine hanno proprietà benefiche sull’umore contrastando gli stati di debolezza e condizionando in positivo l’attitudine mentale.


Gli effetti benefici di minerali e acidi grassi del pistacchio

Il pistacchio possiede anche una considerevole quantità di minerali importanti per le funzioni dell’organismo:

– il potassio (circa 962 mg per 100 g di pistacchi di Bronte DOP), il principale minerale presente nelle cellule dell’organismo umano, le cui funzioni principali si esplicano nella contrazione muscolare, nella regolazione dei minerali presenti nelle cellule e nel mantenimento di un corretto livello di pressione smorzando gli effetti del sodio;

– il fosforo (circa 416 mg per 100 g di pistacchi di Bronte DOP) che favorisce il corretto sviluppo di ossa e denti e influenza positivamente le facoltà mnemoniche;

– il magnesio (circa 121 mg per 100 g di pistacchi di Bronte DOP) che contribuisce alla produzione di energia a livello cellulare.

Inoltre nel pistacchio è presente l’acido oleico, acido grasso dagli effetti benefici sul sistema cardiovascolare: aiuta a mantenere nella norma i livelli di colesterolo nel sangue e contribuisce a ridurre i valori della pressione arteriosa.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...