La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che comporta un disagio oltre ai sintomi fisici manifestati dai pazienti. Secondo uno studio approfondito sui comportamenti di chi ne è affetto, studio condotto da Le Terme di Comano, centro dermatologico d'eccellenza in Europa, specializzato nella cura delle malattie della pelle, la psoriasi coinvolge numerosi ambiti che determinano la qualità della vita di una persona: l’autostima, l’immagine di sé, le relazioni, la vita sessuale, il lavoro.
Il 23% dei soggetti lavoratori, con psoriasi, riferiscono che la patologia ha condizionato la loro scelta di carriera lavorativa. Si stima una perdita in giornate di lavoro variabili da 2,3 a 26 giorni all’anno (psoriasi >10% – Krueger et al.The impact of psoriasis on quality of life. Arch Dermatol 2001; 137(3);280-4).
La visibiltà delle lesioni cutanee causa esperienze di discriminazione sociale nei pazienti psoriasici (26% ha esperienza di venire evitati, essere allontanati da palestre, piscine). I dati ci dicono che ad esempio l'83% dei pazienti sempre o spesso evita attività sociali come il nuoto (Weiss,Kimball et al, J Am Acad Dermatol 2002;47 (4): 512-18).
Allo stato attuale non vi è una cura che possa guarire la psoriasi. È curabile, ma non guaribile. Vi sono numerosi trattamenti sia topici (pomate, creme, lozioni, fototerapia), sia sistemici (fiale intramuscolo, compresse, PUVA) ) che riducono le fasi acute della malattia e prolungano quelle di remissione. La scelta della terapia per ogni singolo paziente si basa su diversi elementi relativi alla malattia e al paziente, per cui viene consigliata la migliore terapia che va bene per quel particolare paziente in quel momento. Sempre l'indagine delle Terme di Comano ci dice che il paziente spesso non è soddisfatto delle precedenti terapie farmacologiche. Non desidera assumere farmaci perché ne teme gli effetti collaterali e pensa che non esistano terapie farmacologiche realmente efficaci.
La cura con acqua termale di Comano da sola o associata a fototerapia con raggi UVBTl01 riduce l’impegno della patologia cutanea (Sapasi ridotto in
modo significativo); porta un miglioramento della qualità della vita nei pazienti con psoriasi(Skindex-SF36).