Sanihelp.it – L’associazione dei titolari di farmacia (Federfarma) concorda con la proposta del Presidente dell’Antitrust di obbligare i medici a prescrivere solo il principio attivo e il dosaggio e non il nome commerciale dei farmaci. Così, secondo l’associazione, il farmacista consegnerebbe il medicinale corrispondente meno costoso e il cittadino risparmierebbe.
La prescrizione del principio attivo, ricorda Federfarma, è adottata nel Nordeuropea (Gran Bretagna, Germania, Olanda, Paesi scandinavi) e anche in Portogallo e in Spagna, nella Regione autonoma dell Andalusia.
In questi Paesi le autorità sanitarie e i medici si affidano all’intervento professionale del farmacista che e’ un operatore sanitario laureato, specializzato sul farmaco, ed e’ in grado di consegnare un medicinale che si differenzia da un altro solo per il prezzo.
In un anno Ferderfarma prevede un risparmio di oltre 10 milioni di euro.