Advertisement
HomeNewsGlossario del referendum

Glossario del referendum

Sanihelp.it


  • Abrogare= annullare, revocare una legge o un decreto mediante un atto di autorità pubblica

     

  • Astensionismo= l’atteggiamento di chi si astiene dal partecipare alla vita politica e in particolare dall’esprimere il proprio voto

     

  • Autodeterminazione= atto con cui l’individuo si determina liberamente e autonomamente

     

  • Bioetica= Branca filosofica che studia i rapporti tra etica e scienze biomediche

     

  • Etica= parte della filosofia che si occupa del problema morale, ossia del comportamento dell’uomo in relazione ai mezzi, ai fini e ai moventi

     

  • Libertà terapeutica

     

  • Quorum= è la quota minima, calcolata numericamente o in percentuale, dei voti espressi o dei votanti, richiesta perché una elezione o una delibera sia valida. Nel caso del referendum, perché sia ritenuto valido è necessario che voti il 50% più uno degli aventi diritto al voto

     

  • Referendum= dalla locuzione latina convocatio ad referendum (convocazione per riferire) indica una consultazione diretta del popolo, che viene chiamato a pronunciarsi mediante votazione, in termini di approvazione o di rigetto, su una specifica legge o su un atto normativo

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...