Advertisement
HomeNewsDefinita l'area del cervello che calcola le traiettorie

Definita l’area del cervello che calcola le traiettorie

Sanihelp.it – È stata scoperta l’area cerebrale deputata al calcolo della gravità e gestione delle situazioni ad essa collegati. Un gruppo di ricerca dell’università Tor vergata di Roma ha osservato che una particolare area del nostro cervello, la corteccia vestibolare, è in grado di calcolare la tempistica della caduta di un oggetto come un vero e proprio computer.


Se osserviamo qualsiasi oggetto cadere: un vaso, un sasso o un pallone, grazie alla corteccia vestibolare riusciamo a calcolare il momento esatto della sua caduta.

Un altro particolare interessante dello studio pubblicato su Science, è che quando ci troviamo di fronte a un oggetto in caduta con un’accelerazione diversa da quella terrestre andiamo in difficoltà nel calcolo e in certi casi non riusciamo proprio a calcolare il momento esatto della caduta.

La scoperta, secondo gli studiosi, può avere importanti ricadute per le persone che soffrono di vertigini e di coordinazione visiva e motoria.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...